Contributi e Incentivi all'innovazione: il nuovo Credito d'Imposta Ricerca e Sviluppo e SME Instrument di Horizon2020
- Target : Bandi
Sommario workshop
A livello nazionale sono finalmente operative agevolazioni a sostegno dell'innovazione, quali il credito di imposta per la R&S, il credito di imposta per le assunzioni di personale altamente qualificato e, in divenire, i bandi della nuova programmazione di fondi strutturali.
Il nuovo Programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 promosso dalla Commissione Europea, inoltre, mette a disposizione delle imprese europee nel periodo 2014-2020 più di 70 miliardi di euro, con contributi a fondo perduto di intensità dal 70% al 100 % dei costi sostenuti in ricerca e sviluppo e con uno strumento dedicato in modo specifico alle PMI, per finanziare progetti di innovazione radicale che possano trasformarsi in prodotti e servizi con grande potenziale commerciale.
Sulla carta è tutto interessante, ma come si possono concretamente intercettare queste opportunità?
Come scegliere gli strumenti giusti a supporto dei diversi progetti?
Come si può assumere rispetto a questi temi un atteggiamento strategico, anziché, come spesso accade, basato su necessità contingenti e poco organizzato?