Piccole scelte per grandi risultati: con il nuovo sistema  di stampa meno costi, più efficienza e un approccio green

Piccole scelte per grandi risultati: con il nuovo sistema di stampa meno costi, più efficienza e un approccio green

L’IDEA IN BREVE

Innovare in azienda significa anche fare grandi scelte in ambiti apparentemente piccoli. Così, anche decidere di cambiare il sistema di stampa può tradursi in un'occasione di crescita per l'azienda. È ciò che è successo in Granarolo, gruppo alimentare italiano conosciuto in tutto il mondo, e in Zeroquattro, società logistica nata dall’esperienza di Granarolo, specializzata nel mercato dei prodotti alimentari freschi e in catena refrigerata, da 0° a +4°C. La scelta di un nuovo tipo di stampante a impatto, da inserire nella catena produttiva e logistica ha significato meno costi, più rapidità e un approccio decisamente green.

L’ESIGENZA

Per seguire tutta la movimentazione e lo stoccaggio dei prodotti all'interno del network distributivo, Granarolo e Zeroquattro si occupano dei trasporti dai siti produttivi e di stoccaggio ai magazzini dei clienti e infine della distribuzione. In questo contesto e a fronte di numeri importanti (1.200 automezzi per la distribuzione che muovono 850 mila tonnellate di latte all’anno e servono ogni giorno più di 60 mila punti su tutti i canali distributivi), è evidente che anche l’aspetto della stampa dei documenti di trasporto e accompagnamento merce diventa industriale, per quantità, importanza e sistema utilizzato.

Le caratteristiche irrinunciabili per un sistema di stampa sono di affidabilità garantita, velocità di produzione e, data la quantità dei documenti di produrre, il controllo di questi costi. Ovviamente, in una catena logistica del fresco la velocità richiesta alla catena distributiva non permette intoppi, che possono comportare grosse conseguenze. Scegliere una stampante non è dunque semplice come potrebbe sembrare.

LA SOLUZIONE

Dopo una fase di ricerca sul mercato, l'interlocutore è stato individuato in Pernix, del gruppo Xholding, che opera da 15 anni nel settore della stampa industriale e commercializza prodotti tecnologici informatici come mobile computers, lettori, RFID.

La scelta è caduta sulle stampanti con tecnologia ad impatto: un sistema molto orientato al risparmio dei costi di stampa, soprattutto sui grandi volumi. Senza che ne risenta la qualità, per esempio nella stampa dei codici a barre, così importanti nei moderni sistemi di spedizione. L’ultimo prodotto della gamma Printronix, la linea P8000 offre delle stampanti che rispondono alle richieste di stampa ad alta velocità a basso costo e con un’ottima qualità di stampa La tecnologia di stampa di Printronix permette anche la stampa ad alta qualità di immagini grafiche come i loghi, aspetto non secondario.

IL CAMBIAMENTO

Con la tecnologia a impatto, l'azienda ha tagliato una serie di costi onerosi come i toner per le stampanti laser (quantità di rifiuti di scarto ridotta notevolmente) come pure quelli della carta stampata personalizzata, grazie alla tecnologia di stampa grafica dei loghi e la possibilità del risparmio su moduli di carta multicopia che ha abbondantemente ricompensato la scelta. «Siamo rimasti molto favorevolmente impressionati – racconta Christian Degli Esposti, Logistic Project Manager presso Zeroquattro Logistica, Gruppo Granarolo – da tutti gli aspetti green dei prodotti Printronix : risparmio dei consumi energetici, grazie al consumo minimo di energia di questo tipo di tecnologia di stampa, che offre materiali quasi completamente riciclabili e dove le stampanti offrono un ciclo di vita lunghissimo. In un quadro di green economy, a cui Granarolo da sempre nella sua storia ha prestato molta attenzione, e Zeroquattro Logistica srl, con il progetto di Green Logistic in corso, ha avuto molta soddisfazione nel poter usufruire di una tecnologia affidabile, a basso consumo e ad alto riciclo di materiali».

La tecnologia Printronix, inoltre, ha escluso qualsiasi tipo di problema softwaristico: nell'integrazione delle stampanti nel sistema e nell'Erp aziendale. Alla velocità di stampa – si parla anche di 2.000 linee al minuto – si abbina un’ottima qualità grazie alla gestione integrata anche di elementi grafici, inclusi PDF e Postscript, perché con l’introduzione delle stampanti Printronix Open Print è ora possibile la stampa di documenti su moduli multicopia, direttamente da gestionali Oracle, Sap, Linux e Windows.

L’AZIENDA

GRANAROLO

Nel 1957 nasce il Il Consorzio Bolognese Produttori Latte, una delle prime esperienze di produttori impegnati nella raccolta, trasformazione e commercializzazione del latte, ben presto noto come  Granarolo. Il processo di crescita è veloce, la costituzione della società per azioni Granarolo risale agli anni Novanta, mentre negli anni Duemila continua la campagna di acquisizioni che accrescerà il valore del gruppo, il prestigio del nome e soprattutto l’affermazione del marchio sul mercato, nazionale e internazionale. Oggi Granarolo è il terzo gruppo italiano nella Gdo, trasforma e commercializza il prodotto finito attraverso 12 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale, ma ha anche due siti in Francia e uno in Cile.

ZEROQUATTRO LOGISTICA

L'organizzazione è composta da 5 piattaforme logistiche sul territorio nazionale: Milano, Bologna, Roma, Napoli e Bari, di 31 transit point, strutture locali di passaggio dal trasporto massivo alla distribuzione al dettaglio con attività di ventilazione dei prodotti freschi, picking e capacità di stocking refrigerato.

Evento collegato: