Day welfare, la piattaforma per consentire l’incontro di domanda e offerta di beni e servizi, nell’area del welfare aziendale
Anna Aisa, Day Ristoservice Spa: “Con la nostra piattaforma, il vantaggio per il dipendente è la possibilità di scelta e il potere d’acquisto, per l’azienda la sicurezza del rispetto della n
-
Settore: Servizi
Scarica in PDF
-
L’azienda
Day da 30 anni lavora assieme ai propri clienti, cioè aziende di tutte le dimensioni, per costruire sistemi di gestione e motivazione dei dipendenti, attraverso buoni pasto, programmi di incentive e reward, offrendo soluzioni semplici e risparmio fiscale per l’azienda, soddisfazione e maggiore potere d’acquisto per il dipendente.
Day con buoni pasto e buoni acquisto ha maturato una forte esperienza nell’intermediazione fra domanda e offerta, laddove la domanda proviene dai dipendenti che devono poter accedere ad un servizio, e l’offerta è data da pubblici esercizi o retailer che possono fornire servizi e prodotti.
L’idea in breve
A partire dal 2016 con la legge di bilancio e con la modifica del TUIR, il welfare in azienda riceve una forte spinta, ma la gestione del servizio, soprattutto per aziende di piccola e media dimensione, non è affatto semplice.
Infatti la normativa è complessa e l’erogazione del servizio è condizionata da tanti paletti fiscali e diverse modalità di esecuzione a seconda delle prestazioni (single purpose voucher, fringe benefit, gestione rimborsuale, plafond differenti per tipologie di prestazioni).
Per Day si è così delineata un’occasione per diversificare i propri servizi e accompagnare le aziende clienti nella costruzione di piani di welfare a favore di dipendenti e loro famiglie o per la conversione del premio di risultato in servizi di welfare completamente defiscalizzati, risolvendo tutte le difficoltà operative. Nel progettare l’offerta welfare, proprio per superare vincoli normativi e fiscali, Day costruisce un ecosistema completamente digitale, una piattaforma che offre un servizio completo sia alle aziende che ai dipendenti.
Il welfare aziendale
I servizi di welfare possono essere in differenti ambiti:
- famiglia (asilo, campi estivi, libri e materiale scolastico..),
- conciliazione tra i tempi (aiuti familiari e di cura..)
- salute (visite specialistiche, check up medici, pacchetti di assistenza sanitaria….),
- previdenza integrativa
- benessere personale, formazione, sport, cultura e tempo libero (cinema, teatri, mostre, corsi di nuoto, corsi di inglese, campi da tennis, pacchetti esperienziali….),
Ogni dipendente può scegliere, in base alla cifra avuta in dotazione dall’azienda, di accedere ad un servizio o a un prodotto in linea con le esigenze proprie o della famiglia.
Le caratteristiche della piattaforma
Il dipendente sceglie sulla piattaforma e riceve voucher elettronici per accedere al servizio prescelto. Al momento dell’utilizzo del voucher, il prestatore del servizio valida e ottiene il rimborso del voucher elettronico sempre tramite piattaforma.
Day garantisce il servizio e la sicurezza dei pagamenti. Esattamente come avviene con i buoni pasto.
In altro casi, il dipendente può scegliere un servizio per accedere al quale deve anticipare il pagamento. In questo caso la piattaforma serve per gestire il processo che porterà il dipendente a ricevere il rimborso in busta paga.
Day welfare è dunque:
-una piattaforma sulla quale il dipendente può visualizzare le offerte e comporre il proprio paniere di flexible benefit, in base alle proprie esigenze personali o familiari, stili di vita, preferenze, con un percorso di navigazione semplice e gratificante.
-un market place sul quale tutti i prestatori di servizi e prodotti possono pubblicare le loro offerte e incontrare nuovi clienti. Una bella vetrina per tante realtà che hanno poche possibilità di promuovere la loro attività o avere una maggiore visibilità.
I benefici
La piattaforma Day Welfare consente l’accesso al welfare aziendale da parte di piccole e medie aziende, che altrimenti avrebbero grande difficoltà a gestire il sistema e dovrebbero offrire ai propri dipendenti una selezione di benefit molto rigida. Simmetricamente, i dipendenti possono godere della stessa flessibilità che è già stata apprezzata con i buoni pasto, che possono essere “spesi” negli esercizi più graditi all’utilizzatore dei buoni, dal supermercato, al bar, alla mensa, alla trattoria.
Anche per Day Spa la piattaforma e l’ecosistema che si è generato attorno rappresenta una opportunità di portare nuovamente a valore le relazioni già avviate con le aziende (oltre 16.000), e le capacità della rete dei venditori che opera da anni sul territorio, per affiliare esercizi commerciali e fornitori di servizi.