Turismo: il primo software che aiuta gli albergatori a gestire più prenotazioni online
La proliferazione di canali di vendita sul web porta gli albergatori a dover aggiornare costantemente prezzi e disponibilità su diverse piattaforme. GestioneAlbergo Srl e Hosting Solutions p

Turismo: il primo software che aiuta gli albergatori a gestire più prenotazioni online

Marco Vescovi: “Il turismo è il petrolio del nostro Paese, noi abbiamo studiato un sistema che aiuti gli operatori a estrarlo più agevolmente”

L’azienda

Il sistema automatizzato di gestione delle prenotazioni sui canali di vendita online pensato per operatori che lavorano in ambito turistico è stato messo a punto grazie alla collaborazione tra GestioneAlbergo Srl e Hosting Solutions.

GestioneAlbergo Srl è un’azienda che offre soluzioni informatiche integrate e servizi web a supporto di piccoli e grandi hotel, bed & breakfast e catene alberghiere al fine di incrementarne la produttività e l’efficienza. Nasce dall’integrazione di quattro società operanti da decenni nel settore alberghiero. Sono quattro le sue sedi operative (la principale a Firenze, le altre a Treviso, Mantova e Reggio Emilia), conta 36 operatori - tra specialisti, revenue, ingegneri software e consulenti commerciali -  e oltre 1200 clienti in tutta Italia.

Il problema da risolvere

La proliferazione di nuovi canali di vendita sul web porta gli albergatori a dover gestire contemporaneamente prezzi, disponibilità e prenotazioni su molte piattaforme. Questo si traduce in un costo uomo molto elevato e nel rischio di non amministrare correttamente tutti i dati. «Si pensi a quando un hotel mette in vendita, su dieci canali diversi, l’ultima camera disponibile - spiega Marco Vescovi del Reparto Sviluppo Area Web di GestioneAlbergo -. All’arrivo della prenotazione un operatore dovrebbe modificare la disponibilità di tutti gli altri nove portali in tempi record per evitare il fastidioso e costoso fenomeno dell’overbooking. Ecco perché solitamente gli albergatori non propongono tutte le loro disponibilità online, tenendone alcune di riserva, con il rischio però di non riuscire a occuparle».

L’idea in breve

GestioneAlbergo Srl, prima in Italia, ha sviluppato un software che consente alle strutture ricettive di aggiornare in modo automatizzato i prezzi e le disponibilità sui canali di vendita online da un’unica piattaforma. Lo stesso software permette la gestione centralizzata di tutte le prenotazioni provenienti dai canali web: si occupa di scaricarle, renderle omogenee e visualizzabili in modo semplice. In questo modo l’hotel può tranquillamente vendere le proprie camere su una moltitudine di siti senza impiegare preziose risorse umane e limitando al minimo i rischi di overbooking. «Il turismo è il petrolio del nostro Paese - continua Vescovi - e noi abbiamo pensato a un sistema per aiutare gli operatori ad estrarlo più agevolmente».

La piattaforma

Per poter funzionare correttamente e gestire al meglio le esigenze degli hotel questo software deve essere installato su ambienti performanti, scalabili e con altissima affidabilità. Il servizio cloud computing di Hosting Solutions soddisfa appieno queste caratteristiche. L’accoppiata software-piattaforma ha ottenuto diversi riconoscimenti a livello internazionale. «Fin dal 2014 abbiamo ottenuto la certificazione IT Preferred Provider da Booking.com, il più importante portale di prenotazione on line. L’ottenimento di questa certificazione è possibile solo con prestazioni di eccellenza e affidabilità assoluta. Siamo in grado di scaricare una prenotazione dopo un solo secondo da quando l’utente l’ha inserita nel sistema, battendo il parametro di eccellenza di 2 secondi. Anche l’affidabilità premia il sistema, il tasso di accuratezza nella gestione delle prenotazioni è del 99.99%, un risultato che sfiora la perfezione». La piattaforma è disponibile da tre anni e diverse centinaia di strutture che operano in ambito turistico l’hanno adottata.

Benefici

Il servizio offerto da GestioneAlbergo Srl e Hosting Solutions consente alle strutture che lo hanno adottato di migliorare notevolmente le loro performance. La piattaforma permette di gestire in maniera più rapida, precisa ed economica le prenotazioni che provengono dai canali online, evitando l’impiego di risorse umane. Grazie al software, gli hotel possono proporre tutte le loro disponibilità su diversi canali senza incorrere nel rischio di overbooking, incrementando così le possibilità di vendita.

Evento collegato: