Una stampante che stampa grafene e molecole organiche
Sergio Bisone: “La nostra breve storia conferma che proporsi con offerte diverse e nuove è sempre un buon modo per farsi apprezzare”
-
a cura di: Regione Autonoma Valle D'Aosta
-
Settore: Stampanti
-
Area tematica: Industry
Scarica in PDF
-
L’idea in breve
L’offerta di soluzioni inkjet custom ha dato vita a un plotter in due differenti formati che è stato declinato con inchiostri edibili per la stampa a colori dei dolci, con un inchiostro nero totalmente schermante per semplificare e rendere più economico il processo della serigrafia, con un inchiostro cancellabile per la preparazione di provini in tessuto e cuoio.
L’applicazione innovativa
“L’applicazione cui siamo più affezionati – racconta Sergio Bisone - è quella della microdeposizione: l’inkjet termico è molto adatto a gestire inchiostri, o meglio fluidi, non convenzionali e per questo difficili, perché è relativamente economico e il sistema di stampa viene rigenerato ad ogni cambio testina. Applicazioni stimolanti per le quali stiamo lavorando con clienti in ambito scientifico sono la deposizione di tracce conduttive per elettronica stampata, la deposizione di grafene e anche lo spotting di molecole organiche quali frammenti di DNA e proteine in ambito medico”. La stampante per queste attività è dotata di un software di controllo e di un'interfaccia utente specifica per i ricercatori che hanno bisogno di sapere in ogni momento quante gocce sono state dosate, il loro volume e la posizione della deposizione. “Anche il software è sviluppato da Peakjet e ne stiamo sviluppando un altro che migliori il controllo della deposizione delle gocce”.
Benefici
L’offerta di prodotti inkjet custom sta consentendo all’azienda di crescere in un mercato dove le soluzioni di stampa sicuramente non mancano: la nostra offerta è unica e perfetta per una piccola azienda di grande livello tecnologico. “La nostra breve storia conferma che proporsi con offerte diverse e nuove è sempre un buon modo per farsi apprezzare. Sicuramente possiamo parlare di benefici anche per i nostri Clienti che hanno avuto, e avranno al termine dei lavori in corso, la soluzione che cercavano proprio fatta a loro uso e consumo”. Inoltre si tratta di macchine versatili e facili da usare: basta cambiare le testine e ogni volta si può avere un’applicazione diversa.
L’azienda
PeakJet è una società nata alla fine del 2018 che realizza e produce stampanti inkjet per applicazioni speciali; utilizza la tecnologia inkjet del più grande produttore al mondo e sviluppa gli inchiostri necessari all'applicazione specifica. Grazie al totale controllo della tecnologia, è in grado di gestire con la testina inkjet anche fluidi non convenzionali e questo ha aperto all’azienda le porte al mondo della microdeposizione.