Laboratorio Mobile & Wireless Business

Sommario workshop

Molte sono le attività svolte in mobilità all’interno delle organizzazioni: dalla gestione della produzione alla movimentazione del magazzino, dal supporto delle flotte di trasporto al presidio dei clienti sul territorio, dall’assistenza dei malati a domicilio al giro visite al letto dei pazienti nei reparti di degenza, dal supporto alle squadre di manutenzione sul campo alla lettura dei contatori. Alle esigenze derivanti da tali attività rispondono le tecnologie Mobile & Wireless (WiFi, Reti Cellulari, Reti Satellitari, RFId), con applicazioni sempre più numerose, in grado di supportare in mobilità le persone e di tracciare gli spostamenti di oggetti. Ma quali sono i reali benefici economici derivanti dall’adozione di soluzioni basata su queste tecnologie? L’obiettivo di questo laboratorio è proprio quello di fornire indicazioni chiare e misurate quantitativamente sui benefici ottenuti dall’implementazione di queste applicazioni da parte di organizzazioni (imprese e pubbliche amministrazioni) analizzate in dettaglio.
In particolare, il Laboratorio intende offrire alle imprese:
-uno scenario complessivo degli impatti delle applicazioni Mobile & Wireless a supporto dei processi di business;
-la quantificazione dei benefici reali derivanti dall’implementazione di queste soluzioni all’interno delle organizzazioni (imprese o pubbliche amministrazioni);
-un momento di confronto con i ricercatori della School of Management del Politecnico di Milano sui temi legati all’introduzione di queste applicazioni (dal trasferimento del commitment alla gestione del cambiamento, ecc.).