RFID: dal contactless payment all’automazione di processo, l’apporto distintivo di questa tecnologia in scenari interconnessi
Sommario workshop
La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) vive da anni una dinamica evoluzione, giungendo ad un maturo consolidamento che coinvolge trasversalmente svariati settori di mercato, declinata anche in IoT ed NFC: facendo leva sulle capacità tecniche e quindi prestazionali dell’RFID, l’intervento mira ad evidenziarne i quid distintivi, tradotti in esempi operativi di numerose case history.
La natura cross dell’RFID, che interseca molteplici settori di mercato e d’applicazione, prende vita poi nell’RFID Value Chain, la filiera implementativa che, coinvolgendo i player tecnologici chiave (Produttore – Distributore – System Integrator – Utente Finale), traduce in valore l’apporto di ognuno di loro per giungere ad una innovazione organizzata e di successo. 
Target: System Integrator, Software House, Società di IT attive soprattutto nel settore industry e manufacturing, retail, food & beverage, pagamenti (e-payment) e servizi