RFID e Bluetooth Low Energy unconventional, scintille che accendono il dato lungo il percorso della tracciabilità

Sommario workshop

RFID, NFC e BLE (Bluetooth Low Energy) intervengono a monte della filiera del dato, acquisendolo con peculiarità tecniche e prestazionali uniche ed adattandosi al contesto dell’IoT, divenendo così la scintilla per l’interconnessione di persone, oggetti, servizi e processo.
L’intervento mira ad evidenziare il valore del dato declinato in molteplici ambienti: dal turismo alla produzione, dalla smart city allo sport timing, l’attenzione è focalizzata sulla modalità di cattura del dato, punto di connessione tra mondo fisico e mondo digitale, avviando un processo di trasformazione che si dilata lungo l’intera vita del prodotto e generando poi esiti tangibili per tutti gli attori coinvolti, compresi anche i fruitori del bene o del servizio.
Tra i contenuti più innovativi del work-shop, la tecnologia BLE, qui presentata con una visione “unconventional”, che capovolge la tradizione configurazione (hardware) del Bluetooth Smart: un concetto quindi “fuori dagli schemi”, che apre nuovi scenari della comunicazione wireless.

Target: System Integrator, Software House, OEM e società IT attive soprattutto nei settori industry e manufacturing, retail, food & beverage, fashion, turismo, smart city.