Acustica Trentina, più efficienza con un sistema di Comunicazione Unificata
L’azienda utilizza da sempre apparecchi acustici dall’alto valore innovativo

Acustica Trentina, più efficienza con un sistema di Comunicazione Unificata

Stefano Minotto: “Al centro del nostro impegno ci sono le persone. Crediamo fortemente nella portata innovativa delle nuove tecnologie”

L’idea in breve

Acustica Trentina nasce nel 1978, dall'esperienza acquisita in dieci anni da Giuseppe Degasperi nell’insegnamento in scuole per bambini ipoacusici. Una delle sue prime battaglie fu quella di impegnarsi perché gli alunni potessero utilizzare apparecchi acustici in classe per potersi integrare con gli altri ragazzi. Quell’esperienza fu talmente appassionante che fin da subito l'azienda decise di dedicarsi alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie che permettessero alle persone con problemi di udito di svolgere una vita il più possibile “normale”. “Per la nostra azienda la ricerca del prodotto più innovativo e tecnologico è fondamentale – racconta Stefano Minotto, direttore di Acustica Trentina – proprio per questo ci affidiamo a aziende leader come Oticon che sviluppa prodotti all’avanguardia”. L’azienda, anche per la sua vocazione alla sperimentazione, ha scelto già dal 2007 di avvalersi di agende condivise tra collaboratori in modo da favorire lo scambio di comunicazione e svolgere in modo efficiente il lavoro. Da un anno la società si avvale del sistema di comunicazione unificata di Answer che ha inserito anche  la possibilità di comunicare via chat e scambiare immagini tra gli utenti.

Il cliente al centro delle preoccupazioni dell’azienda
L’azienda è attiva su tutto il territorio trentino con 2 sedi, 10 filiali e 22 recapiti e proprio per questo ha la necessità che i collaboratori e in particolare i 9 tecnici audioprotesisti e un tecnico audiometrista, possano scambiarsi comunicazioni in tempo reale e possano condividere eventuali fasi critiche per risolverle al meglio. “Il motivo per cui abbiamo cercato un partner per la comunicazione unificata è che vogliamo che i nostri clienti possano riconoscere di avere tutte le attenzioni” spiega Stefano Minotto. “Vendere un apparecchio acustico non è come vendere un paio di scarpe: il cliente ha bisogno di una consulenza completa da parte di un nostro tecnico. I colloqui possono durare più di due ore e in quel lasso di tempo è necessario che il nostro specialista possa essere raggiunto da comunicazioni urgenti”. Proprio per questo Acustica Trentina aveva la necessità di poter usufruire di un sistema di messaggistica istantanea, una chat per far passare le comunicazioni tra reception, parte amministrativa e tecnici. “Ora i nostri tecnici ricevono in tempo reale un messaggio da parte della nostra reception che li avverte che un cliente ha chiamato. Non saranno disturbati da una telefonata durante la visita, ma allo stesso tempo potranno appuntarsi chi richiamare dopo il colloquio”. Non solo, il sistema studiato con Answer consente agli specialisti di scambiarsi via chat immagini e di essere sempre reperibili anche fuori sede. “I nostri collaboratori hanno in particolar modo apprezzato la possibilità di potersi scambiare messaggi con fotografie proprio per venirsi incontro e riconosce immediatamente un problema. Il sistema di comunicazione è risultato molto utile per fornire ai clienti un servizio sempre migliore”.

Answer, il partner scelto per la sua efficienza

Acustica Trentina si è affidata a un’azienda emiliana per gestire la comunicazione unificata dopo aver provato a rivolgersi a una società molto più grande. Stefano Minotto ha deciso di affidare ad Answer la gestione di tutta la rete di comunicazione, dalla mail, a Internet, al telefono, al centralino. “Abbiamo trovato in Answer il partner ideale soprattutto per la capacità di risposta veloce a eventuali problemi tecnici – racconta Minotto –, quello che più ci piace è l’approccio alla soluzione dei problemi. Nel momento in cui si verifica qualche disfunzione del sistema noi chiamiamo un numero a cui risponde una persona che conosce in tutto e per tutto il sistema e sa aiutarci in modo concreto senza rimandarci ad altri”. Answer è riuscita a venire incontro ad Acustica Trentina a partire dalle priorità dell’azienda: “Lavorando con clienti che hanno difficoltà a sentire, per noi era prioritario che i nostri telefoni veicolassero una voce con qualità molto alta”. Answer inoltre è riuscita a risolvere alcune problematicità che permettono di svolgere il lavoro al meglio: “Per noi è molto importante distinguere la suoneria di una telefonata che viene dall’esterno rispetto a una chiamata interna proprio per dare priorità di risposta alla prima. Inoltre abbiamo introdotto alcuni messaggi vocali davvero unici, per esempio il canto dell’usignolo”.

Benefici

Nel giro di poco tempo i benefici di avere un sistema di comunicazione unico è stato apprezzato da tutti i collaboratori che hanno appurato di riuscire a svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente: “Il nostro primo obiettivo rimane quello di offrire ai nostri clienti un servizio di alta qualità e non solo per le tecnologie che mettiamo a disposizione, ma anche per l’assistenza che forniamo durante tutta la fase di utilizzo dell’apparecchio. Sicuramente migliorare la comunicazione tra di noi, aiuta a raggiungere l’obiettivo”. I collaboratori hanno potuto apprezzare un’effettiva semplificazione del lavoro. “Per una volta possiamo dire che l’innovazione è entrata in azienda ed è stata subito accolta in modo positivo. Anche il momento del passaggio da un sistema tradizionale a uno più tecnologico è avvenuto senza criticità”.

L’azienda
Acustica Trentina è un’azienda che si occupa dal 1978 di apparecchi acustici. Ha sede a Trento e 10 filiali in tutta la provincia. Ha 20 collaboratori di cui quasi la metà sono tecnici audioprotesisti. Un’importante tappa nel percorso di Acustica Trentina è stata l’incontro con Oticon, multinazionale leader nel campo delle protesi audiologiche che è partner esclusivo dell’azienda e garantisce alta qualità ed affidabilità dei prodotti e un lavoro di costante ricerca nel mondo dell’audioprotesi. 

Evento collegato: