Entri nella Tribù e fai la raccolta punti in versione digitale
Nei supermercati Despar il coupon si dematerializza

Entri nella Tribù e fai la raccolta punti in versione digitale

Marco Marchetti: “Il tasso di redemption è altissimo, oltre il 94%”

  • Settore: Grande Distribuzione Organizzata

L’idea in breve

C'è qualcosa di più tradizionale e apparentemente immutabile della raccolta punti, con i bollini da conservare alla consegna dello scontrino, da incollare e da riportare al supermercato per ottenere lo sconto, sempre che ce ne si ricordi? Eppure anche questa formula rodata può essere innovata, facendo spazio al digitale. È quello che ha fatto la catena di supermercati Despar, Eurospar, Interspar presente nelle regioni del Nordest italiano. Dove ora tutto passa (anche) per lo smartphone, e la risposta dei clienti non si è fatta attendere. Con risvolti di marketing, ma anche ecologici.

Benvenuto volantino digitale

All'origine di Despar Tribù Experience c'è un doppio obiettivo, come racconta Marco Marchetti, responsabile del marketing per Aspiag Service: «Lo scopo è duplice anche se si può riassumere nella formula “smaterializzare il volantino”. Da una parte c'è la volontà di ridurre un poco alla volta la mole di volantini che vengono stampati e distribuiti, che sono milioni. Diminuire il numero di volantini cartacei comporta un risparmio di carta e un minor impatto sull'ambiente. Dall'altra parte c'è l'esigenza di creare un nuovo punto di contatto con i clienti, introducendo il concetto di promozioni e volantini digitali, sfogliabile virtualmente toccando lo schermo di un tablet o di un cellulare».

Alla cassa uno scanner attende il cliente

Despar Tribù, che parte dal sito despar.it, è un progetto ideato alla fine dell'anno 2013 dal reparto marketing di Aspiag Service Srl, che per la realizzazione della app si è affidato a un'agenzia esterna, Studio Vatore di Rovigo. La app Despar Tribù ha debuttato nel 2014, dopo sei mesi di progettazione e test.

Come funziona? Semplice: il cliente non deve far altro che consultare il sito despar.it e può acquisire alcuni punti acquisto grazie alla sola navigazione del sito despar.it nella versione desktop o mobile, quest’ultima è stata rilasciata di recente, alla fine del gennaio 2016.

L'altra modalità con cui si possono raccogliere i punti digitali è “leggere” con l’apposita funzione dell’App Despar Tribù i QrCode che sono stati inseriti nei volantini cartacei classici, quelli di carta che arrivano per posta. I punti raccolti possono quindi essere trasformati in coupon buoni sconto (ogni 5000 punti puoi riscattare un coupon sconto da 5€ su 50 di spesa e così per altre soglie). Infine, per avere lo sconto è sufficiente accedere all’app Despar Tribù, dopo aver fatto la spesa, e mostrare il qrcode in un apposito scanner che è stato installato presso ogni cassa dei punti vendita della catena.

Una Tribù per 150 mila

Dal marzo 2014 alla fine del 2015, in un anno e mezzo, sono stati oltre 100 mila i coupon digitali “spesi” alle casse dei supermercati Despar. I clienti iscritti alla app Tribù sono circa 150 mila. Il tasso di redemption dei coupon Tribù, ossia il rapporto tra il numero di risposte ottenute e il numero totale dei contatti è molto alto: supera il 94%.

«Sono moltissime le attività e le promozioni dedicate unicamente a chi frequenta il mondo digitale – spiega Marco Marchetti – Coupon di ogni genere, nuove promozioni come lo sconto progressivo a valore e percentuale, con sconti per determinati prodotti che scattano quando il cliente supera certe soglie di spesa».

Da aprile 2016 sarà allargato a tutti i punti vendita una modalità testata in alcuni negozi nel 2015: la possibilità di scegliere tra la raccolta punti fisica o digitale. In questo caso, i celebri bollini saranno caricati nell’apposita sezione della Despar Tribù App e una notifica sullo smartphone informerà dell'avvenuto caricamento dei buoni spesa all'interno della app.

L'azienda

Aspiag Service Srl ha la propria sede legale a Bolzano e la centrale amministrativa e decisionale in provincia di Padova. E’ sottoposta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con Sede in Widnau (Svizzera). Aspiag Service Srl è presente in Italia dagli inizi degli anni Novanta e opera nelle regioni del Nordest italiano, dove ha l'esclusiva del marchio dei supermercati Despar, Eurospar e Interspar.

Evento collegato: