Stevanato Group punta alla Digital Transformation per rispondere alle necessità aziendali in rapida evoluzione
Digital Transformation per rispondere alle necessità aziendali

Stevanato Group punta alla Digital Transformation per rispondere alle necessità aziendali in rapida evoluzione

L’azienda
Fondato nel 1949, Stevanato Group è specializzato in prodotti, processi e soluzioni per l’industria farmaceutica: packaging primario da tubo vetro, sistemi in plastica stampati ad iniezione, macchinari per la trasformazione del tubo vetro e sistemi di ispezione, apparecchiature per assemblaggio e soluzioni per la serializzazione.  Fin dalle origini, Stevanato Group ha sviluppato internamente la tecnologia e i macchinari necessari ad assicurare i più alti standard qualitativi e di innovazione lungo tutto il processo produttivo.

Il gruppo è composto da due divisioni operative:

Pharmaceutical Systems: Specializzata in contenitori in vetro ad uso farmaceutico, da siringhe e tubofiale a flaconi e fiale, sia in formato pronto all’uso che in formato non sterile e in soluzioni in plastica di alta qualità e precisione per applicazioni su dispositivi diagnostici, farmaceutici e medici.

Engineering Systems: Specializzata nella tecnologia di formatura del vetro, sistemi di ispezione visiva, sistemi di assemblaggio, packaging e soluzioni per la serializzazione per l'industria farmaceutica.

Le due divisioni operano in stretta sinergia assicurando a Stevanato Group il più completo controllo dell’intero processo di produzione, dall’acquisto delle migliori materie prime fino al servizio post-vendita fornito al cliente.

Il Gruppo ha una presenza globale in 9 paesi e ha registrato nel 2015 un fatturato di circa € 337M (+16.8% rispetto al 2014). Nei prossimi anni il Gruppo prevede di continuare a crescere a doppia cifra, come è stato negli ultimi esercizi.

Il Gruppo Stevanato è orgoglioso della sua collaborazione con università e organizzazioni scientifiche per supportare la ricerca e lo sviluppo; gli investimenti in ricerca ammontano a circa il 4% del fatturato.

Gli obiettivi di innovazione della struttura IDigital

La mission della struttura IDigital di Stevanato Group è focalizzata nel realizzare sistemi e soluzioni tecnologiche avanzate volte a sostenere lo sviluppo delle esigenze operative e di analisi dell’Azienda. Anche in ambito IT, vengono, da sempre, perseguiti gli obiettivi di innovazione utili a garantire i più alti standard di sicurezza delle informazioni e l’efficienza di comunicazioni e di business workflow.

Operando in un settore importante come quello farmaceutico, Stevanato Group è soggetta a frequenti audit che verificano l’effettiva applicazione di standard e normative internazionali (come, ad esempio, ISO27001, direttive FDA, ecc.).

“L’evoluzione di Stevanato Group ha imposto, implica e necessiterà di un vigoroso supporto di Information Technology – commenta Nicola Gianese, IDigital Director del Gruppo. - Ciò è motivato dal fatto che tutte le attività quotidiane di processo, analisi e collaborazione svolte in ambito aziendale, devono essere orientate al massimo dell’efficienza ed efficacia.

In questi ultimi anni, il ruolo dell’IT è stato volto a impostare modelli e sistemi in grado di garantire la costruzione di una piattaforma di efficienza solida, integrata e reattiva. Questo naturalmente non basta: per poter esser di concreto supporto alla crescita, l’IDigital dovrà necessariamente evolversi nelle competenze, nelle metodologie, ma soprattutto nelle soluzioni che realizzerà per il Gruppo.

Proprio per questi motivi abbiamo avviato un MacroProgetto denominato “Digital GateWay”, che ha come obiettivo fondamentale la partecipazione attiva e strategica ai processi e progetti di Digital Transformation”.

Il progetto di Business Continuity con Cloud Ibrido

Il forte orientamento all’innovazione tecnologica, ha permesso a Stevanato Group di realizzare, insieme ad Infonet Solutions Srl, con cui collabora da più di un decennio, e ad HPE un’infrastruttura IT in Business Continuity costituita da due Intenet Datacenter Telecom in collocation (a Padova e Bologna). Presso l’HQ dell’azienda è situato il sistema di backup principale.

Ad oggi, Stevanato Group è, di fatto, l’unica azienda italiana con sistemi in Business Continuity con siti distanti più di 100 km. La soluzione supporta tutte le applicazioni mission critical del cliente oltre all’infrastruttura di virtual shared desktop per oltre 1000 utenti concorrenti.

Dal cliente è stata effettuata una Business Impact Analisys e la definizione del Service Catalogue che hanno permesso di definire il livello di servizio e affidabilità necessari al Business del cliente. Tali dati hanno quindi rappresentato le linee guida per l’effettuazione dell’High Level Design dell’infrastruttura che è stata poi condivisa con i pre-sales HPE. Nelle definizione dei requirements tecnologici sono inoltre stati valutati i parametri di crescita, in termini di risorse IT, necessari per dimensionare l’infrastruttura e renderla adeguata per i successivi 5 anni.

Tecnologie utilizzate

Stevanato Group, utilizza le più recenti tecnologie: HPE BladeSystem, con enclosures ridondati, per l’infrastruttura server di servizio, HPE Moonshot dedicati unicamente alla farm Citrix, HPE 3PAR per lo storage.

Grazie a tutto ciò, l’ICT è in grado di rispondere rapidamente alla continua crescita del Gruppo, sfruttando la modularità e la scalabilità dei sistemi, nonché garantire la continuità dei servizi erogati.

Evento collegato: