TROCKPIT, una suite di programmi per migliorare la gestione della produzione
Giancarlo Berno, Trocellen Italia SpA “Trockpit è SMART, ovvero Semplice, Maneggevole, Agile e in Real Time… e funziona”
-
a cura di: Trocellen Italia s.p.a. - Trocellen Business Solutions
-
Settore: Manifattura
Scarica in PDF
-
L’azienda
Trocellen Italia SpA è la divisione italiana di una multinazionale con casa madre giapponese, collegata alla Furukawa Electric Co. Ltd. In Europa sono sei le unità produttive, tre in Italia, e tre in Spagna, Germania e Ungheria, con oltre 600 dipendenti.
Trocellen è il principale fornitore europeo di soluzioni in schiuma poliolefinica. Produce materia prima, semilavorati e prodotti finiti per il mercato e per i partner che operano in diversi settori: edilizia e isolamento, automotive, tempo libero, sport professionistico, nastri adesivi, calzaturiero e imballaggi.
L’idea originale
Sei stabilimenti, 950 ordini alla settimana, 42.000 all’anno, una produzione complessa e diversificata, un ambiente di gestione SAP. In questa situazione è emersa l’esigenza di migliorare i flussi informativi relativi alla produzione, passando da una gestione manuale e cartacea degli ordini e di tutte le operazioni connesse (gestione materiali, inizio e fine del processo) a una gestione digitale.
Il settore IT dell’azienda ha sviluppato così una suite di programmi originali – TROCKPIT – che sono stati testati e poi adottati in tutte le sedi europee (eccetto la Spagna).
Trockpit è sviluppato in ambiente SAP e consente, partendo dagli ordini di produzione, di pianificare l’utilizzo delle macchine, i tempi di lavorazione, le attività degli operatori, la movimentazione delle materie prime per le lavorazioni, di monitorare l’andamento delle produzioni, di intervenire con modifiche sui piani di lavoro e sulle quantità.
L’operatore a bordo macchina utilizza Trockpit per acquisire il proprio ordine di lavorazione, avviare la produzione, portarla a termine, inserire dati sulla materie prime utilizzate, segnalare scostamenti rispetto ai dati preventivati.
Trockpit accompagna la produzione in tempo reale, quindi di fronte a un fermo macchina o a un problema che va a interrompere la sequenza di lavorazioni, la pianificazione degli ordini di lavorazione può essere modificata, ottimizzando così l’uso delle risorse.
Benefici
Con Trockpit è stata abolita completamente la carta, e soprattutto la trascrizione manuale dei dati, destinati alla pianificazione delle risorse macchina e alla gestione del magazzino. I dati sono disponibili in tempo reale, senza errori, ritardi, omissioni. Ed è disponibile anche una serie storica.
Sono così liberate risorse, che possono essere utilizzate per l’analisi e il controllo della produzione.
La pianificazione delle risorse diventa più efficiente, perché è possibile evitare tempi di attesa; migliora anche la gestione delle scorte e del magazzino, che con questo sistema ha avuto un aumento della rotazione, passando a una rotazione di 14 volte all’anno.
L’evoluzione
Dati i buoni risultati ottenuti sul campo, all’interno delle sedi di Trocellen Europa, nella struttura della multinazionale è stata creata la divisione Business Solution, dedicata alla commercializzazione della suite di programmi gestionali.
Trockpit, per le sue caratteristiche, è di facile installazione – 4/5 giorni – e anche la formazione degli operatori, necessaria all’utilizzo, richiede tempi brevi, non più di un paio di giorni.
Trockpit si rivolge al settore manifatturiero, ad aziende con una produzione complessa e diversificata.