Gas Natural Vendita Italia S.p.A. adotta la bolletta elettronica
Con il servizio CBILL è possibile effettuare il pagamento della bolletta attraverso il proprio conto bancario comodamente dal proprio pc, in mobilità con tablet e smartphone, e tramite gli s

Gas Natural Vendita Italia S.p.A. adotta la bolletta elettronica

L’innovativa modalità di pagamento agevola sia l’utente sia l’azienda perché velocizza le operazioni di pagamento, riduce i costi, offre comodità e trasparenza.

L’idea in breve
Gas Natural Vendita Italia S.p.A, negli ultimi anni, ha avviato diversi progetti per migliorare la customer experience. Tra le azioni messe in campo, anche quella di offrire ai propri clienti un innovativo strumento che potesse agevolare - in termini di comodità, rapidità, trasparenza e risparmio - le operazioni di pagamento delle bollette. Per questa ragione ha adottato, a inizio 2016, il servizio CBILL, implementato dal Consorzio CBI (Customer to Business Interaction) attraverso un’infrastruttura informatica condivisa tra tutte le banche aderenti. Il servizio fornisce agli utenti la possibilità di consultare le proprie bollette e di pagarle attraverso il proprio conto corrente. Il pagamento può essere effettuato tramite i servizi di home banking/corporate banking, in mobilità con smartphone o tablet e attraverso gli sportelli automatici ATM più evoluti (quelli che consentono versamenti in denaro contante).

L’attivazione del servizio CBILL
Le aziende che adottano il servizio devono scegliere una banca interlocutrice, attraverso la quale ricevono gli incassi dei propri clienti e le rendicontazioni relative. «Noi abbiamo scelto Intesa Sanpaolo - sottolinea Nicola Anelli, Responsabile Finanza di Gas Natural Italia S.p.A. - perché, oltre a essere una delle prime banche italiane e tra i principali promotori dell’iniziativa, ci ha fornito la possibilità di integrare le rendicontazioni CBILL direttamente all’interno del nostro sistema di billing CRM - che si chiama SAP IS-U (Industry Specific Solution for Utilities Industry) - grazie a una transcodifica del formato delle informazioni. Questo ha consentito un notevole risparmio di costi e tempi nella fase di implementazione del progetto. Inoltre, Banca Intesa ci ha offerto un’ulteriore personalizzazione del servizio, dando l’opportunità ai nostri clienti di pagare le bollette in contanti direttamente dagli sportelli ATM delle sue filiali, senza addebitare alcun costo aggiuntivo». L’azienda stima che circa il 10% dei propri incassi possa essere gestito attraverso l’innovativo metodo di pagamento.

Benefici
Il servizio CBILL offre notevoli vantaggi sia all’azienda sia ai suoi clienti.
Gli utenti acquisiscono infatti un nuovo canale multi-device che rende più comode, facili e veloci tutte le operazioni di consultazione e pagamento delle bollette. Usando questo sistema, i clienti di Gas Natural Vendita Italia S.p.A risparmiano sui costi di commissione (nulli in caso di pagamento tramite Banca Intesa e inferiori a quelli del classico bollettino postale, qualora si usasse home banking o sportello automatico di altre banche). Il servizio garantisce inoltre elevati livelli di sicurezza/trasparenza nelle transazioni telematiche e immediata comunicazione di avvenuto pagamento.
Per quanto riguarda l’azienda, invece, la soluzione -  automatizzando le elaborazioni di incasso - consente di velocizzare notevolmente la rendicontazione e di ottimizzare i costi di gestione del processo. Il sistema, facilmente adottabile perché non vincolato a una piattaforma specifica o a un singolo istituto bancario, offre inoltre una diffusione capillare su tutto il territorio (si consideri che i distributori ATM in Italia sono oltre 30.000 e superano il numero degli sportelli postali).

L’azienda
Gas Natural Vendita S.p.A è una società che si occupa di commercializzare gas, energia elettrica e servizi in tutta Italia. Fa parte di Gas Natural Fenosa, un gruppo multinazionale leader nel settore energetico presente in più di 30 Paesi, con oltre 23 milioni di clienti nel mondo. In Italia, Gas Natural Vendita Italia S.p.A. è attiva dal 2002 e ha sede legale a San Donato Milanese (MI) e sede operativa ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari. Possiede inoltre  uffici commerciali tra Catania, Palermo e Reggio Calabria. Si rivolge principalmente ai segmenti residenziale e business (commerciale e all’ingrosso), ma opera anche nel settore del metano per autotrazione. Con un fatturato annuo nel 2015 di 426 milioni di  euro, conta 114 dipendenti.

Evento collegato: