“Taste, Selfie & Win Sicily”
Turismo in Sicilia: dalla Pro Loco di Caltanissetta un'idea per attrarre giovani e stranieri attraverso i social

“Taste, Selfie & Win Sicily”

Anna Bertolini, giornalista esperta di marketing: “Utilizzando linguaggi non convenzionali per raggiungere il consumatore, si crea uno strumento di promozione senza pari”

L’ente
La Pro Loco di Caltanissetta è una associazione di volontariato, senza scopo di lucro, collegata in rete con tutte le altre Pro Loco italiane con cui collabora attivamente. L'associazione, costituita a Caltanissetta nel 1957, opera da più di cinquant'anni per incrementare e incoraggiare le attività culturali e promuovere la conoscenza delle bellezze del territorio. Gestisce il Museo Tripisciano all'interno del Palazzo Moncada, coordina le manifestazioni della Settimana Santa nissena, organizza gli eventi estivi e le festività natalizie, fornisce accompagnatori per le visite guidate della città e studia itinerari per la valorizzazione delle bellezze architettoniche. Ha un budget di circa 100 mila euro e 10 collaboratori.

L’idea in breve
Un selfie che vale una vacanza. “Taste, Selfie & Win Sicily”, concepito come “evento a premi”, nasce per valorizzare la Sicilia. L’idea è quella di utilizzare linguaggi e abitudini social, familiari ormai a più generazioni, per suscitare interesse nei confronti del territorio e della cultura. Primo banco di prova era stato Expo 2015, dove la ‘Vara dell’Ultima cena’ di Vincenzo e Francesco Biangardi, parte della processione dei Misteri del giovedì santo, aveva permesso ad alcuni tra i  visitatori, che avevano partecipato al concorso, di vincere una vacanza in Sicilia, semplicemente scattando un selfie davanti all’opera e postandolo sull’apposita pagina Facebook.

Nel corso della Settimana santa 2016 il secondo step di “Taste, Selfie & Win Sicily”: le Vare, le processioni e le funzioni religiose hanno fatto da pretesto per il concorso, cui si poteva partecipare ancora attraverso i selfie ma anche condividendo le immagini della Settimana santa presenti nella pagina https://www.facebook.com/tasteandwin/, decondizionando la partecipazione dalla presenza fisica in città.

I vincitori, estratti a sorte successivamente, si sono aggiudicati vacanze in Sicilia e in Puglia.

Nuove iniziative
Il risultato è un'esperienza coinvolgente, a prescindere dai premi in palio, e pronta a essere riproposta. La novità qui sta proprio nell'associare linguaggi e strumenti non convenzionali a esperienze anche tradizionali.

In questo senso, la Pro Loco e i suoi partner stanno studiando metodi per migliorare il coinvolgimento attivo delle persone con cui entrano in contatto sui social e soprattutto stanno cercando di spingere in questa direzione l'azione dell'unione delle Pro Loco italiane.

Benefici

L'uso dei social e dei nuovi linguaggi servono a comunicare direttamente in modalità “uno ad uno”, coinvolgere i più giovani e a entrare in contatto -a costi limitati- con un pubblico internazionale molto ricettivo. Inoltre, l'uso dei selfie e della condivisione delle immagini proposte  aiuta a reiterare l'evento, trasformandolo in virale. Anche dal punto di vista del ritorno turistico, dopo il concorso di Expo 2015 e della Settimana santa 2016, si è riscontrato un picco di presenze e un aumento di turisti stranieri.

Evento collegato: