Progettare Smart City, uno scenario generale e due importanti esperienze: Veneto e Piemonte

Sommario workshop

Il Premio Smart City, realizzato in collaborazione con Anci e la School of Management del Politecnico di Milano consegnerà un riconoscimento alle esperienze e ai progetti più innovativi del Triveneto in tema di città intelligenti.

Ore 12:00 - Saluti introduttivi:
Pierantonio Macola - Amministratore Delegato Smau
Paolo Testa - Direttore di Cittalia, Centro Studi Anci
Roberto Ciambetti - Assessore agli Enti Locali della Regione Veneto

Ore 12:20 - Progettare smart city, uno scenario generale e due importanti esperienze: Veneto e Piemonte
modera
Federico Pedrocchi, giornalista di Scienza di Radio 24

Le smart city in Italia viste dall'osservatorio nazionale ANCI: stato dell'arte e prospettive di sviluppo
Paolo Testa - Direttore di Cittalia, Centro Studi Anci

Piano di Riordino Territoriale della Regione Veneto. Dalla norma alla prassi. Proposte operative.
Maurizio Gasparin  - Responsabile della Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche, Controllo Atti della Regione Veneto

Riuso di progetti di e-government e cooperazione interistituzionale a sostegno dell’Innovazione
Roberto Moriondo  - Direttore dell’Innovazione della Regione Piemonte

Ore 13:00 - Premio Smart City: riconoscimento ai casi più innovativi di sviluppo di città intelligenti nel Nord Italia
Conduce:
Giuliano Faini - Osservatorio Internet of Things, School of Management del Politecnico di Milano    

Annuncio dei vincitori alla presenza di:
Flavio Zanonato - Sindaco di Padova