Business e diritto in Cina: vendere online e offline - 10 regole da conoscere

  • Target : international ita

Sommario workshop

Quali sono le tutele giuridiche a favore di un’impresa italiana che vende in Cina?
Quali sono i rischi legali e commerciali a cui mi espongo se non registrassi il marchio in Cina? 
Quali sono i diritti del consumatore cinese che acquista online i miei prodotti dall’Italia?
Quali tutele posso adottare se un’azienda cinese mi propone di cooperare per lo sviluppo di un progetto commerciale o un brevetto?
Se un’azienda cinese non mi paga come posso recuperare il credito?

La mancata conoscenza delle differenze tra le norme cinesi e quelle italiane può incidere notevolmente sul buon esito di un affare in Cina. Le aziende, quindi, devono essere pronte a valutare in anticipo costi e benefici dell’applicazione delle normative cinesi.

Obiettivo dell’incontro sarà, quindi, quello di indicare soluzioni pratiche da poter adattare al proprio progetto in Cina per gestire e, quindi, contenere i rischi commerciali analizzando le regole più significative previste dalle leggi cinesi in materia di:
- contratti commerciali,
- tutela dei marchi,
- e-commerce
- diritto societario,
- contenzioso e arbitrati.

Dopo il termine del workshop il relatore sarà a disposizione per colloqui individuali ed approfondimenti sui temi trattati.

Target: start up, export manager, imprenditori, dirigenti.