Thiene diventa Open City
Open City è una piattaforma intersettoriale per migliorare la circolazione delle informazioni all’interno dell’ente, e sul territorio

Thiene diventa Open City

GianAntonio Michelusi, Assessore all'Innovazione Tecnologica del Comune di Thiene: “Un Sistema Informativo Territoriale-Geografico utile ai diversi uffici comunali, ai cittadini, agli impren

L’ente
La città di Thiene è situata al centro dell'ampia pianura nord vicentina, vicina a Schio, a Vicenza e a Bassano del Grappa. E’ un importante centro commerciale della zona, e dagli anni ’70 ha visto svilupparsi piccole e medie imprese e il settore terziario. I residenti sono 25.000, ma il numero è in costante aumento.

L’idea in breve

Un Sistema Informativo Territoriale superato e mancante dei dati necessari ha portato la struttura comunale a riflettere sulla opportunità di rendere il SIT uno strumento valido per gli operatori, ma altrettanto interessante per la cittadinanza e per i visitatori.

Per raggiungere questo obiettivo è stato necessario agire in due direzioni:

-          utilizzare una cartografia valida da un punto di vista tecnico, ma più comunicativa, in linea con quanto oggi si vede su web o su smartphone;

-          arricchire il sistema  con i dati urbanistici, ma anche con tutte le informazioni utili per vivere il territorio.

E’ stato così realizzato Open_City, il nuovo Sistema Informativo Territoriale-Geografico della Città di Thiene, accessibile sul web, per la libera consultazione degli oggetti territoriali che compongono la complessa struttura organizzativa dell'Ente e dei servizi ad esso riferiti.

L'insieme delle informazioni è di carattere prettamente amministrativo e istituzionale, ma attraverso l'applicativo City Web si va a configurare una vera e propria Rete Civica.

City Web serve infatti per inviare segnalazioni al Comune, verificare lo stato delle segnalazioni, ricevere aggiornamenti sull'operato  degli uffici competenti interessati alla segnalazione, controllare la lista delle segnalazioni chiuse. http://citywebthiene.altovicentino.it/

La struttura di Open_City

Per la realizzazione di Open_City  è stato costituito un gruppo di lavoro intersettoriale per organizzare e strutturare il patrimonio informativo già presente e renderlo fruibile su una mappa, attraverso la georeferenziazione delle informazioni.

Il sistema funziona su diversi livelli informativi suddivisi in macrocategorie: territorio, cultura, ambiente, etc. Ogni macrocategoria prevede un sotto menu,  che permette all'utente di individuare le informazioni e accedere al contenuto descrittivo attraverso una scheda dedicata, una  pagina del portale istituzionale o il rinvio ai siti di riferimento.

Allo sviluppo del progetto sono stati dedicati 4 mesi,  coinvolgendo operatori dei servizi URP, LLPP, Urbanistica. Il sistema è attivo da fine 2016.

I benefici

Il sistema rende accessibili le informazioni a tutti gli operatori degli uffici comunali ottimizzando quindi le conoscenze di ognuno, le capacità di primo livello del front office, l'autonomia nel reperire le informazioni necessarie alla propria attività amministrativa,  la possibilità  di dare risposte veloci agli utenti.

Un esempio: il posizionamento di un cassonetto per la raccolta dei rifiuti, che è oggetto di frequente interesse da parte dei cittadini. Se un cittadino avanza richieste  sulla posizione del cassonetto, il funzionario comunale può verificare l'esatta posizione rispetto all'abitazione dell'utente e la distanza rispetto ad altri cassonetti o punti di raccolta. Il cittadino accede alle medesime informazioni  e può quindi relazionarsi all'operatore comunale con indicazioni circostanziate.

Evento collegato: