Venis, al centro la user experience per il sito del Comune di Venezia
Una redazione diffusa, una nuova grafica, un CMS di facile utilizzo, responsive, per innovare il sito del Comune, che si rivolge ai cittadini e ai turisti.

Venis, al centro la user experience per il sito del Comune di Venezia

Alessandra Poggiani, Direttore Generale di Venis spa: “Abbiamo sviluppato il primo sito in Italia ad adottare le linee guida di design rilasciate da AgID”

L’azienda

VENIS – Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. è l'azienda di servizi ICT e l’operatore locale di comunicazioni elettroniche del Comune di Venezia che da oltre 20 anni lavora alla progettazione, sviluppo e realizzazione del Sistema Informativo e della Rete di Telecomunicazioni della Città.

Lo scopo della società è portare l’innovazione al servizio della Città e sostenere il Comune di Venezia nell’assicurare ai veneziani il diritto alla piena cittadinanza digitale.

VENIS lavora su:

  • il sistema informativo comunale per migliorare  i processi dell’Amministrazione Comunale e dotare il Comune e le sue società controllate di strumenti sempre più semplici ed efficienti;
  • i servizi online: dal decoro urbano alla sicurezza, con l’obiettivo di avvicinare sempre di più l’Amministrazione a cittadini e imprese promuovere la cultura digitale;
  • le infrastrutture di rete della città di Venezia, per chi ci abita, per chi ci lavora e per chi la visita: la rete a banda larga in fibra ottica, l’accessibilità attraverso il WiFi pubblico, il cablaggio degli edifici, la piattaforma Venezia Unica

 

L’idea in breve

Il Comune di Venezia, attraverso VENIS, è sempre stata all’avanguardia nell’uso delle nuove tecnologie per facilitare l’accesso di cittadini, imprese e turisti ai servizi.

Con questo nuovo progetto, Venis ha sviluppato il primo sito in Italia ad adottare le linee guida di rilasciate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, che definiscono standard di usabilità e design per la PA e rappresentano uno strumento importante per rendere l’esperienza web più utile, semplice e intuitiva.

Il nuovo sito del Comune di Venezia (www.comune.venezia.it) è stato completamente rinnovato nell’interaction design, nella tecnologia e nella strategia di comunicazione, e riassume una nuova concezione di servizio e informazione per i cittadini, per le imprese e i visitatori.

Nel banner della home page ci sono tre parole chiave “Vivere”, “Muoversi”, “Visitare”, che identificano tre diversi percorsi. 

La prima rimanda a tutti i servizi del Comune di Venezia per i cittadini, la seconda al portale per la mobilità di ACTV (azienda di trasporti) e la terza al sito di Venezia Unica (Portale del Turismo di Venezia e e-commerce per i servizi turistici), con tutte le informazioni per i visitatori.

Sotto al banner ci sono i dati di previsione della marea e in caso di emergenze o di segnalazioni di rilievo da dare alla cittadinanza, e un sistema di alerting per la cittadinanza.

Secondo il principio della semplificazione è stato scelto di mettere in home page una unica notizia in primo piano, attraverso la quale però si ha accesso al sito live.comune.venezia.it, un canale “all news” con tutte le notizie ed eventi della Città: notizie, comunicati stampa, video, gallery fotografiche, social wall, dirette streaming di eventi istituzionali.

La parte centrale della home page è dedicata invece ai servizi, sia quelli già online, sia quelli informativi. I servizi online sono raggruppati per tipologia mentre i servizi di carattere generale sono stati organizzati in base alla frequenza di utilizzo e/o alla stagionalità.

Progettato su CMS open source Drupal, il sito consente anche l’autenticazione degli utenti attraverso SPID. Anche la grafica è stata completamente rivista, mentre l’interfaccia è stata resa mobile responsive per migliorarne l’usabilità e per facilitarne l’utilizzo anche da dispositivi mobili (tablet e smartphone).

La gestione dei contenuti del sito è coordinata dall’area comunicazione del Comune,  avvalendosi di una redazione diffusa. Grazie al CMS di facile utilizzo, tutti i diversi settori del Comune possono partecipare alla produzione e all’aggiornamento di contenuti.

I benefici

Il Comune di Venezia ha adottato un nuovo paradigma nella progettazione del sito: partire dall’esame delle esigenze degli utilizzatori, divisi per target, invece di presentare informazioni e servizi a partire dall’organizzazione interna della struttura comunale. La progettazione si è basata sulla centralità dell’utente e sulla sua tipologia di navigazione e ricerca.

In questo modo l’utente arriva all’informazione in modo più semplice e intuitivo a ciò che cerca, utilizzando anche mobile e tablet.

Questo approccio che mette al centro la user experience non impedisce, anzi favorisce la progressiva connessione e valorizzazione di tutti i servizi on line già esistenti, sviluppati nel tempo dal Comune.

Evento collegato: