Smart City: come recuperare fondi per finanziare progetti
- Target : Confindustria - Crescere il proprio business si può: ecco come
Sommario workshop
A Torino, il 23 febbraio scorso, ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha organizzato un convegno dedicato alle Smart City. All’appuntamento ha tenuto una relazione il Ministro Francesco Profumo, delineando, in un discorso molto accurato e denso, una serie di elementi chiave che connettono il potenziale innovativo dei progetti di Smart City: lo stanziamento di due tranche di fondi che il Ministero sta per mettere a disposizione (per un ammontare complessivo di 1 miliardo di euro); il quadro critico che riguarda la capacità del nostro paese di recuperare una quota significativa dei fondi strutturali europei; l’importanza di costruire progetti con una forte impronta collaborativa fra pubblico e privato.
Lo scenario che ne emerge è di indubbia rilevanza, soprattutto nel periodo certamente difficile che sta attraversando il nostro paese, un potenziale che, allo stesso tempo – lo ha sottolineato Francesco Profumo – propone delle grandi opportunità di innovazione e di trasformazioni positive. E’ uno percorso reale, non facile ma che certamente si può mettere in pratica sviluppando le necessarie conoscenze.
SMAU–ANCI e Triwù, in linea con la collaborazione che è nata fra le due realtà, ha deciso di organizzare un momento seminariale dedicato a questi temi, con l’obbiettivo di sviluppare con più dettagli le indicazioni che il Ministro ha condensato nel suo intervento. L’incontro è rivolto ad aziende e amministratori pubblici e sarà tenuto da Marco Calderini, consigliere del Ministro Profumo e Coordinatore del gruppo di lavoro Smart City che rientra nella cabina di regia dell’Agenda Digitale.