Qualità ambientale indoor e outdoor: tecnologie per il monitoraggio

Sommario workshop

La valutazione della qualità degli ambienti indoor e la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità attraverso strumenti di monitoraggio specifici: questi gli obiettivi del Progetto HALADIN’s (HArdware Low-cost for Air quality Detection in INdoor spaces) e del progetto Scatol8®. Quest’ultimo è un dispositivo, progettato dall’incubatore 2i3t, per la rilevazione di dati ambientali  (consumi energetici, qualità dell’aria, umidità, temperatura, quantità di rifiuti). I dati, trasmessi ad un computer, vengono archiviati, elaborati e visualizzati tramite un’interfaccia denominata Crusc8.

HALADIN’s, sviluppata da CSI Piemonte e dal centro di ricerca CSP, è una lampada per il monitoraggio della qualità dell’aria e del comfort ambientale indoor. La lampada misura i livelli di VOC (Volatile Organic Compounds) e formaldeide (CH2O); la luce emessa cambia colore -dal verde al rosso- a seconda dei dati rilevati. Un dispositivo semplice e immediato, basato su piattaforma Arduino, integra sensori a basso costo e una sensor board sviluppata ad hoc. Sarà presentata per la prima volta a SMAU Torino.

Relatore
Riccardo Beltramo, Professore Ordinario di Ecologia industriale e certificazione integrata all'università di Torino
Marco Antonio Maria Rossino, CSI Piemonte - Area Ambiente, Sicurezza ed Energia
Andrea Molino, CSP Innovazione nelle ICT - Laboratorio Embedded Systems and Mechatronics