Un occhio informatico che coordina e monitora la produzione: così Amtek Tekfor riduce il consumo delle proprie macchine

Un occhio informatico che coordina e monitora la produzione: così Amtek Tekfor riduce il consumo delle proprie macchine

L'IDEA IN BREVE

Un matrimonio che “s’ha da fare” e che migliora la produttività dell’azienda: così alla Amtek Tekfor, grazie ad un moderno sistema computerizzato di monitoraggio e manutenzione, si è riusciti ad abbattere dal 3 al 5% il consumo di ogni macchina. Ogni intervento viene registrato in automatico, i dati di prestazione vengono archiviati e analizzati dettagliatamente, aumentando così i risultati e il ritorno economico, dimostrando come investire in innovazione sia conveniente, oltre che utile per sopravvivere, e permettendo all’azienda di proporre prezzi ancor più competitivi sul mercato. Tutto questo grazie a Infor EAM, un Computer Maintenance Management System che permette di strizzare l’occhio anche all’ambiente, riducendo, con i consumi, di conseguenza anche le emissioni. Una strada intrapresa nel 2009, implementata nel 2014 e che ora si vuole estendere, man mano, a tutti i processi produttivi dell’azienda.

L'ESIGENZA

Ottimizzare la propria produzione, diminuendo i consumi, e di fatto dotandosi di un’arma in più per competere su di un mercato, quello dei particolari per automotive, sempre molto esigente. Dal 2009 un sistema automatizzato seguiva il reparto che si occupa della manutenzione degli impianti, dove lavorano decine di dipendenti specializzati, e coordinava l’intervento di specialisti dei fornitori delle macchine per la produzione, ad esempio presse, forni e macchine a controllo numerico. Il reparto IT ha realizzato poi un processo di gestione delle risorse mediante strumenti informatici che hanno permesso di pianificare gli interventi di manutenzione preventiva, coordinare gli interventi, far corrispondere le attività da compiere per la manutenzione agli obiettivi della produzione e fornire strumenti che possono anche essere usati dai clienti per verificare la corrispondenza dell’avanzamento della produzione con quanto previsto dagli accordi commerciali siglati con Tekfor. Lo strumento informatico che ha permesso di migliorare le performance aziendali è proprio, come detto, Infor EAM.

LA SOLUZIONE

Dall’esperienza maturata negli anni l’Amterk Tekfor arriva al progetto del 2014, attuato in collaborazione con Net Surfing, con il quale si è riusciti a migliorare la gestione aziendale integrando e coordinando al meglio i reparti di manutenzione, sicurezza, qualità, produzione. Il sistema importa automaticamente dati di presenze, e rilevazioni di dati dalla parte produttiva. Utilizzando barcode per un facile riconoscimento degli asset, si controlla la regolarità documentazione per i processi. I risultati portano ad un’ottimizzazione operatività utente, visibilità in tempo reale di dati, analisi di dettaglio sull’andamento della manutenzione, disponibilità personale immediata, un dettaglio maggiore sui costi di manutenzione, un maggior controllo sull’accesso allo stabilimento da parte di fornitori esterni. Il sistema permette inoltre la programmazione e revisione dettagliata della strumentazione della qualità e fornisce avvisi automatici di anomalie in un processo.

IL CAMBIAMENTO

Infor EAM ha migliorato il modo di lavorare, dando informazioni di monitoraggio sulla manutenzione, tempestività di dati dal campo, i consumi di gas e acqua consentendo il recupero di energie. L’abbattimento dei consumi, già nella fase iniziale, per ogni macchina si colloca su una percentuale del 3-5%. In questo modo anche i dipendenti possono lavorare in maniera più efficace e serena, sapendo di avere alle spalle un moderno sistema di monitoraggio che segnala, in tempo reale, eventuali anomalie e elaborando i dati permette di capire dove intervenire e in che modo. A ricaduta l’azienda può permettersi, risparmiando sui consumi, di fare prezzi ancor più competitivi, oltre che rispettare l’ambiente in cui sono inseriti i due stabilimenti italiani, ad Avigliana e Villar Perosa.

L'AZIENDA

Amtek Tekfor Group è un partner globale dell'industria automobilistica. È leader nell'ambito della pianificazione, dello sviluppo e della produzione di soluzioni all’avanguardia per trasmissioni, motori, applicazioni speciali e dadi di sicurezza. La Tekfor negli anni Ottanta era la Divisione Acciai di Fiat. Poi fu ceduta nel 1999 alla tedesca Neumayer e infine alla società indiana Amtek che ha accresciuto il numero di siti produttivi nel mondo. In Italia è presente in due sedi nella provincia di Torino, Avigliana e Villar Perosa, conta circa 820 dipendenti e un fatturato annuo di 150 milioni di euro. Le sedi torinesi sono specializzate nelle produzioni a caldo, semi caldo e a freddo per la produzione di componentistica in acciaio per motori di automobili come alberi a gomito, pistoni e altre tipologie di parti.

Evento collegato: