Readygo, l’innovazione organizzativa di Ma.Net srl per ATC del Piemonte Centrale
Un tablet sostituisce report, verbali, moduli che accompagnano ogni intervento manutentivo

Readygo, l’innovazione organizzativa di Ma.Net srl per ATC del Piemonte Centrale

Noemi Gallo, Presidente di Ma.Net Srl: “Il settore dell’edilizia non è particolarmente innovativo, almeno dal punto di vista gestionale. Con Readygo abbiamo fatto una vera rivoluzione”

Ente
L'Agenzia Territoriale per la Casa (ATC) del Piemonte Centrale, ex Iacp, è un soggetto pubblico che ha lo scopo sociale di fornire appartamenti economici da porre a disposizione delle categorie di cittadini meno abbienti e di provvedere all'amministrazione e alla gestione del proprio patrimonio e di quello che le viene affidato da altri enti pubblici.

ATC provvede ad attuare interventi finalizzati al recupero e alla conservazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e dei relativi servizi, anche attraverso processi di riqualificazione, tramite risorse dello Stato, delle Regioni, di altre istituzioni, tramite l'impiego di proprie risorse e tramite la partecipazione a consorzi o società miste, per la formazione, attuazione e gestione dei programmi edilizi ed urbanistici integrati e all'attuazione, al pari delle cooperative edilizie e delle imprese private, di interventi di edilizia convenzionata e agevolata.

Ma.Net Srl, società in house ad ATC del Piemonte Centrale si occupa della manutenzione edilizia e impiantistica del patrimonio edilizio dell’ente, oltre 30.000 unità.

Il progetto in breve

Ma.Net Srl ha sviluppato, in collaborazione con Case srl, (società di ATC che si occupa di informatizzazione), Readygo, un progetto volto alla dematerializzazione e digitalizzazione delle pratiche che accompagnano ogni intervento di manutenzione e di controllo.
L’obiettivo è permettere la gestione delle commesse manutentive in modo completamente paperless, pianificando e ottimizzando le attività con strumenti interattivi, semplificando il processo di contabilizzazione, aggiornando in tempo reale i dati delle attività, automatizzando la reportistica.

Readygo è stato avviato nel febbraio 2016 e ha rappresentato una vera rivoluzione. Dopo uno studio di fattibilità e un percorso formativo di cinque giornate, i capisquadra hanno ricevuto in dotazione un tablet, con il quale possono sostituire tutta la modulistica cartacea che accompagnava ogni intervento. Il tablet è sincronizzato in tempo reale con dati nel cloud, quindi nella rete aziendale affluiscono tutti i dati, i report, le fotografie georeferenziate degli interventi. Questo consente una corretta e veloce consuntivazione degli interventi, la rendicontazione delle commesse, il monitoraggio dei tempi di intervento. E apre la strada a una programmazione economica e temporale basata sull’analisi di dati pervenuti alla sede centrale in formato digitale.

Nell’altra direzione, i capisquadra ricevono quotidianamente gli ordini di servizio e possono interagire con la centrale operativa e il magazzino.   

I benefici

Dato il numero degli interventi e l’ampiezza del patrimonio edilizio, diffuso tra Torino, Ivrea e Susa, l’utilizzo di uno strumento che sostituisce la compilazione di report, verbali e moduli cartacei rappresenta un grande risparmio di tempo, sia per i manutentori, sia per la sede centrale.
Il processo prima di Readygo prevedeva la scansione dei documenti cartacei, l’abbinamento con il numero d’ordine, la contabilizzazione, l’archiviazione.

Ora Readygo consente una elaborazione dei dati più veloce e l’eliminazione di procedure rese obsolete dall’informatizzazione del processo, con un risparmio di costi e un aumento dell’efficienza della struttura dal punto di vista gestionale.  La soluzione oggi adottata da Ma.Net Srl, domani potrebbe essere adottata per altri processi similari in seno al Gruppo ATC.

Evento collegato: