Domenico Di Francescantonio
ICT Executive Director, Fater
Biografia
Abruzzese, papà di Greta e Samuele, appassionato di fotografia e consigliere della fondazione benefica “Erri de Luca”. Dopo esperienze con la Marina Militare Italiana, gruppo Generali e Andersen Consulting, entra in Fater (JV paritetica Procter&Gamble/Angelini coi marchi Pampers, Lines, Ace) come senior developer, project manager e successivamente assume la guida del nascente team che si occupa di progetti in ambito digital. Diventa quindi responsabile del settore legato ad infrastutture ed innovazione per poi ricoprire la carica di Direttore ICT di Fatergroup nel 2014. Sono di questo periodo le integrazioni ICT dei plant e sedi estere legate alle acquisizioni dei nuovi brand in Italia e all'estero.
Nel 2012 e poi nel 2013 grazie ad un'dea legata ad una iniziativa di digital-marketing vince col suo team il premio nazionale per l'innovazione di SMAU/Politecnico di Milano.
Nel 2015 , col team ‘digital’, contribuisce all’ispirazione del progetto ‘become digital natives’ che porta in aziendauna prima fase della ‘rivoluzione digitale’ che oggi sta vivendo una nuova importante evoluzione. Nel 2016 e nel 2022 vince il premio nazionale Cio+ Innovation assegnato ai migliori CIO italiani.
L’impegno per la diffusione del digitale è esteso anche ad iniziative di carattere sociale. Da qualche anno organizza e tiene convegni nelle scuole, specialmente in Abruzzo, sul cyber bullismo e sulle opportunità professionali offerte dal digital. Negli istituti che hanno aderito al progetto, sono state lanciate le “maratone digitali”, basate su una piattaforma di gamification gratuita che ha consentito agli studenti di imparare giocando. Per queste attività gli è stato conferito il premio 28 Dicembre città di Ortona.
Nel 2017 riceve il premio Assiteca/Sole24ore Innovazione digitale. Grazie ad una serie di progetti innovativi con importante impatto aziendale, nel 2015, 2017, 2019 e 2020 viene nuovamente insignito, insieme al suo team, del premio Innovazione SMAU. Dal 2022 segue col suo team un nuovo importante progetto di digitalizzazione per Fater che spazia dal re-design dei processi aziendali, al rinnovamento delle infrastrutture fino al supporto del pillar aziendale “People first” con l’obiettivo di semplificare la vita lavorativa delle persone grazie all’uso delle tecnologie.