Doucal’s e il dynamic discount per rafforzare la filiera produttiva
Tecnologie applicate e fintech per lo sviluppo dell’azienda e dei prodotti

Doucal’s e il dynamic discount per rafforzare la filiera produttiva

Mario Pepe, Chief Financial Officer di Doucal’s srl: “L’innovazione è nel DNA di questa azienda. Con lo strumento finanziario PlusAdvance sostiene e rafforza il rapporto con i propri fornitori”

L’azienda
“Ducale” è il nome del laboratorio artigianale di produzione calzaturiera, aperto nel 1968 da Mario Giannini. “Ducale” perché produce oggetti di lusso, nel centro Italia, dove i ducati fecero fiorire la cultura delle arti e dei mestieri. In pochi anni il laboratorio diventa un’azienda e nel 1973 nasce Doucal’s, un nome inglesizzato per raccontare il sogno italiano che apprezza lo stile e la qualità delle calzature made in England.
Giannini guarda al British Shoes Manufacturer district per importare i segreti delle lavorazioni e lo stile, ma Doucal’s resta un’azienda italiana, con il gusto per la bellezza e la qualità.  L’ingresso in azienda della seconda generazione Giannini segna una nuova fase: in meno di due decenni un piccolo laboratorio di produzione artigianale è diventato una realtà industriale del Made in Italy, legata al territorio, aperta all’innovazione nel rispetto della tradizione. L’azienda è localizzata a Montegranaro in provincia di Fermo, il distretto delle scarpe maschili. Mentre aziende e laboratori si sono progressivamente spostate verso le zone industriali, Doucal’s in controtendenza sperimenta l’idea della fabbrica diffusa, cioè dislocata in sei vecchi stabilimenti riqualificati e collegati tra loro senza stravolgere l’impianto architettonico del borgo. A oggi la superficie occupata è 4000 metri quadri e non son escluse nuove annessioni. Doucal’s vende i propri prodotti in due boutique monomarca a Milano e Parigi, nei corner dedicati in molte città del mondo e attraverso una rete di oltre mille negozi selezionati nel tempo.

Storie di innovazione
Doucal’s si è imposta sul mercato anche sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali nei processi di lavorazione: le macchine da taglio sono connesse al sistema gestionale e questo consente il controllo della produzione e della qualità. La lavorazione resta artigianale e sulle manovie sono impegnati sessanta artigiani che intervengono manualmente, fase per fase, per la realizzazione di ogni singolo paio di scarpe.
Il loro lavoro è ripreso attraverso Smartglasses: i filmati arrivano a un computer che esamina ogni singolo fotogramma, analizza la ripetitività delle operazioni e quindi, la standardizzazione del processo produttivo. In questo modo, il patrimonio intangibile dell’azienda, ossia la sua capacità artigianale, diventa tangibile, e le conoscenze implicite diventano esplicite e fruibili anche a distanza e su diverse piattaforme.

Fintech, l’idea in breve
Una azienda che difende e valorizza le competenze delle proprie maestranze ed è radicata sul territorio, vede anche nei fornitori una risorsa. Si tratta di relazioni selezionate e consolidate nel tempo, basate sulla fiducia, l’affidabilità e la serietà.
Si è fatta strada l’idea di innovare anche le relazioni finanziarie nella filiera, velocizzando i pagamenti senza l’intermediazione bancaria. Doucal’s ha così deciso di aderire alla piattaforma PlusAdvance, la prima fintech del dynamic discounting che permette alle aziende di accordarsi di volta in volta senza intermediari per ottenere tempi di pagamento fattura più convenienti per tutti. Sulla piattaforma, in un modo assolutamente trasparente, il fornitore può chiedere di velocizzare i tempi di pagamento della sua fattura, rispetto alle condizioni contrattuali previste. In cambio concede a Doucal’s un piccolo sconto, negoziato con un click.
La negoziazione tra i fornitori e Doucal’s può avvenire tutti i mesi, sulla base delle esigenze e delle disponibilità di entrambi. Sulla piattaforma Doucal’s approva le fatture in pagamento e fissa degli obiettivi. I fornitori monitorano le scadenze delle proprie fatture e velocizzano gli incassi.

I benefici
I benefici del dynamic discounting alla base della relazione finanziaria su PlusAdvance riguardano sia i fornitori che Doucal’s. L’azienda rafforza la propria rete di fornitori, investe liquidità senza rischi, a fronte di un vantaggio economico. I fornitori in base alle esigenze negoziano pagamenti più veloci, concedendo un piccolo sconto che è solo contingente. Prezzi e tempi di pagamento restano quelli del contratto, ma all’occorrenza possono essere modificati, per una o più volte, con un vantaggio per entrambe le parti. La proposta di aderire alla piattaforma è stata accettata da oltre il 50% dei fornitori di Doucal’s.

Evento collegato: