Nuove funzionalità per le cappe Faber
Sanificazione dell’aria, per rispondere all’esigenza di migliorare l’indoor air quality

Nuove funzionalità per le cappe Faber

Walter Albè, Managing Director di Faber Franke Group: “Il periodo della pandemia ha cambiato il modo di vivere la cucina e la casa. Per noi è stata un’opportunità di ampliare il concetto di qualità dell’aria nell’ambiente domestico”

  • Settore: Produzione cappe da cucina

  • Area tematica: Industry Internazionalizzazione

  • Scarica in PDF

L’azienda
Nel 1955, a Fabriano, in un piccolo laboratorio artigiano è stata creata la prima cappa per cucina al mondo. Da allora e per decenni Faber ha disegnato e realizzato cappe fino a diventare un’industria di primaria importanza nella produzione tecnologica mondiale. Oggi Faber è il leader nel settore e fa parte del gruppo Franke, azienda svizzera fondata nel 1911, con 8500 dipendenti nel mondo. A gennaio 2021, a seguito della fusione di Faber Hoods & Cooking Systems e Franke Kitchen Systems, è nata Franke Home Solutions, la divisione del gruppo con 37 sedi commerciali, 19 siti produttivi e 4700 dipendenti che ha l’obiettivo di condividere l’esperienza acquisita nei settori della preparazione e della cottura dei cibi per la cucina domestica.
Il “sistema” Franke Home Solutions si rivolge a un mercato che chiede qualità in cucina, dalla preparazione (lavelli e rubinetti) alla cottura (cappe, piani cottura e forni) dei cibi.

Qualità e innovazione per il trattamento dell’aria
Faber significa cappe di grande qualità e durata, innovative e performanti, in grado di rispondere alle esigenze del mercato nazionale e internazionale. Il periodo della pandemia ha cambiato le abitudini domestiche e le nuove esigenze dei consumatori sono diventate una sfida e una opportunità per un brand innovativo come Faber.
Il tema è quello della qualità dell’aria, un concetto che si è ampliato pensando alla presenza di virus e batteri come a un problema da risolvere nella vita quotidiana. La sanificazione dell’aria è diventata una esigenza avvertita nelle famiglie, cui Faber ha pensato di rispondere con Air Hub, un sistema dotato di nuove funzionalità.

La ricerca della soluzione
Il settore R&D di Faber ha analizzato il mercato dei dispositivi per la sanificazione dell’aria, le diverse tecnologie disponibili, ha fatto test e sperimentazioni e ha individuato nell’utilizzo dei raggi UV-C la risposta alle esigenze emerse.
I raggi UV-C sono già utilizzati in ambito ospedaliero e odontoiatrico per la disinfezione di strumenti e ambienti. Rispetto ad altre soluzioni non richiedono l’uso di filtri, di prodotti chimici e di ozono.
Faber ha messo a punto una tecnologia per l’irradiazione dell’aria, attraverso un dispositivo inserito nella cappa. La cappa tradizionale ha già la funzione e di aspirare l’aria dall’ambiente, evitando la condensa e dissolvendo gli aromi persistenti attraverso un apposito sistema di depurazione.
La tecnologia a raggi UV-C di Air Hub è studiata per far transitare l’aria davanti al sistema che irradia e neutralizza virus e batteri. Sfruttando la tecnologia UV-C si assicura un abbattimento di virus e batteri del 99,9%.
È una funzionalità aggiuntiva, con una programmazione automatica: il programma Night Cycle consente di avere un ciclo di disinfezione completo con il minimo livello di rumorosità; la funzione Intensive Disinfection garantisce i migliori risultati nel minor tempo possibile. Air Hub e il dispositivo di irradiamento sono stati testati dall’Università di Siena, un ente terzo che ha validato la soluzione.

I benefici
Con il team di ricerca e sviluppo, abbiamo dato vita ad un processo che ci permettesse di reagire in modo rapido e sicuro alla crescente domanda di sistemi per il trattamento dell’aria in casa ma soprattutto che fosse in grado di mettere il consumatore a proprio agio con una soluzione user-friendly, discreta ed efficace.
La proposta di incorporare quindi un sistema di sanificazione dell’aria basato sulla tecnologia a raggi UV-C in una cappa tradizionale, ci ha permesso di creare un hub tecnologico capace, da un lato di garantire la miglior qualità dell’aria in qualsiasi situazione e momento della giornata; dall’altro di sfruttare uno spazio inutilizzato, in un momento storico in cui l’ambiente in cui viviamo necessita di essere organizzato in modo ancora più smart. Air Hub si presenta quindi come una soluzione sicura, pratica e integrata in quanto non c’è possibilità per i consumatori di essere esposti ai raggi UV-C, il sistema di sanificazione non richiede la sostituzione dei filtri e non ruba dello spazio prezioso in casa.

Evento collegato: