L’impegno di National Service Company verso la sostenibilità ambientale e sociale
Andrea Ricciardi, Responsabile Sistemi di Gestione Integrati: “In linea con gli impegni aziendali verso una gestione sostenibile, ci siamo impegnati per rendere le nostre attività più efficienti e meno impattanti. I primi risultati sono già misurabili”
-
Settore: Oil & Gas
Scarica in PDF
-
L’azienda
National Service Company è un leader globale nell’erogazione di servizi specializzati per l'industria dell’Oil & Gas, della Geotermica, e per tutte le industrie specializzate in ambito CCS (Carbon Capture and Storage) & CCU (Carbon Capture Utilization). Unendo conoscenze di settore, migliori pratiche e supporto di alto livello, National Service Company offre ai suoi clienti e partner una vasta gamma di servizi per migliorare il loro potenziale e massimizzare la qualità delle operazioni.
National Service Company è stata fondata nel 1985 da Vincenzo Taffo, il quale ha portato la sua azienda verso il successo e lo sviluppo costante nel corso degli anni, grazie alla sua vasta esperienza nel settore e al suo spirito imprenditoriale. Oggi NSC Italia produce un fatturato annuo di 13 milioni di euro e occupa 43 addetti con basi operative in Algeria, Tunisia, Libia, Francia, Albania e Kazakhstan.
Dall’impronta ecologica a una gestione efficiente
Nel 2023 la National Service Company ha deciso di intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale. Ogni azione quotidiana ha un impatto in termini di emissioni di anidride carbonica: non esiste attività al mondo che non ne produca, anche solo respirando noi rilasciamo nell’atmosfera anidride carbonica. La National Service Company ha deciso quindi di intraprendere un percorso per calcolare e analizzare il proprio impatto ecologico in termini di emissioni.
Per rispondere a questa esigenza si è affidata a Up2You, start up green tech B Corp certificata, che conduce le aziende in percorsi personalizzati verso la sostenibilità ambientale. Con soluzioni innovative e basate su tecnologie proprietarie, il team di Up2You fornisce un supporto completo in ogni fase del percorso di sostenibilità, inclusi aspetti come comunicazione, certificazioni e formazione del personale.
Per analizzare l’impatto ambientale dell’azienda, Up2You ha utilizzato la piattaforma proprietaria CliMax che permette la gestione digitale delle emissioni. Si è così avviato un percorso verso la neutralità carbonica in modo semplice ed efficace, migliorando le performance ESG (Environmental, Social, Governance).
L’interfaccia semplice e intuitivo della piattaforma ha analizzato tre tipologie di emissioni:
- Scopo 1: sono emissioni dirette che derivano da fonti detenute o controllate da un’organizzazione;
- Scopo 2: sono emissioni indirette da consumi energetici che derivano dalla generazione di elettricità acquistata, riscaldamento, raffreddamento e vapore consumato da un’organizzazione;
- Scopo 3: sono emissioni indirette non comprese nelle emissioni di Scopo 2 e che si verificano esternamente all’organizzazione, comprese le emissioni a monte e a valle della catena del valore, come le emissioni dei fornitori e dei clienti.
Benefici ambientali e sociali
CliMax ha permesso alla National Service Company di calcolare le proprie emissioni in pochi click, una volta concluso il calcolo, è stato prodotto un report avanzato che comprende analisi delle fonti di emissione; risultati della carbon footprint divisi per scopi; equivalenze con esempi pratici; metodologia di calcolo e fattori di emissione.
Il report è redatto secondo gli standard G.R.I. (Global Reporting Initiative), che rappresentano le linee guida di riferimento a livello internazionale per il reporting della performance sostenibile.
Il tutto è stato accompagnato da una masterclass di formazione sulla sostenibilità e di come questa porti con sé diversi vantaggi in termini, non solo ambientali, ma anche economici e sociali.