Servizi digitali e smart per i consigli comunali di Pescara
Paolo Santucci, dirigente sviluppo digitale Comune di Pescara: “Questo sistema ci ha permesso di digitalizzare tutto l’iter amministrativo e ci ha fornito la possibilità di mettere al servizio del cittadino tutti i contenuti dei consigli comunali in maniera rapida e trasparente”
-
Settore: Pubblica Amministrazione
-
Area tematica: Smart Communities
Scarica in PDF
-
L’ente
Pescara è un comune della Regione Abruzzo di 120.000 abitanti. È conosciuta per le spiagge che si affacciano sul Mar Adriatico e come luogo di nascita del poeta Gabriele D'Annunzio. La casa natale di Gabriele D'Annunzio ospita un museo sulla sua vita e sulle sue opere. Il Museo delle Genti d'Abruzzo espone mostre sui settori regionali come la ceramica e l'olio d'oliva.
Pescara è stata ricostruita dopo la distruzione della Seconda guerra mondiale con il più alto indice edilizio d’Italia. La sua architettura urbanistica è infatti tipica del Novecento, con stili marcati o con estemporaneo estro del momento che si manifesta nella sovrapposizione.
Pescara è tra le primissime città in Italia ad assistere alla nascita dei motori e dei nuovi mezzi di trasporto: si svolgono in città il primo spettacolo d’aviazione nel 1910, la Coppa Acerbo di F1 nel 1924 e il primo volo di elicottero nel 1926, inventato dall’abruzzese Corradino D’Ascanio (futuro papà della Vespa) e da lui costruito nelle Fonderie Camplone.
La piattaforma Concilium
Durante il periodo della pandemia si era reso necessario individuare un sistema che consentisse l’esecuzione dei consigli comunali da remoto. Le decisioni d’amministrazione andavano prese anche durante il lockdown, così si è deciso di impiegare Concilium, la piattaforma software integrata basata sul web, che permette di gestire le sedute consiliari da remoto, in presenza e anche in modalità mista. Questa soluzione consente al Comune di condurre le sedute dei consigli comunali, delle giunte e degli organi di governo garantendo la partecipazione e il voto elettronico di tutti. Il sistema offre una soluzione completa, con componenti hardware e software, che copre ogni aspetto della gestione delle sedute consiliari: permette di prendere la parola, di votare, di condividere documenti e di registrare ogni singolo intervento.
La sala storica diventa smart
La Sala Consiliare Tinozzi nel Palazzo del governo di Pescara è un salone storico di pregio. Il restyling della sala consiliare e l'implementazione di "Concilium" hanno reso il voto completamente digitale, migliorando l'efficienza del processo decisionale.
Grazie al partner tecnologico Dromedian, sviluppato dell’hardware e del software, si è riusciti a cablare la sala in modo non invasivo, con dispositivi completamente nascosti, affinché si preservasse la bellezza della sala storica. Sono state installate postazioni microfoniche “intelligenti” dotate di uno schermo touch per effettuare le votazioni in presenza. Sono stati forniti anche dei tablet a ciascun consigliere con le medesime caratteristiche per la partecipazione da remoto.
Gestione digitale e dematerilizzata a 360 gradi
La piattaforma non si limita alla gestione delle sedute, ma copre l'intero ciclo decisionale, dalla preparazione e convocazione fino all'archiviazione e alla consultazione post chiusura del consiglio, semplificando il lavoro delle segreterie. Il sistema è progettato per comunicare senza problemi con altri software utilizzati per la gestione audio, video e organizzativa delle sedute, garantendo un flusso operativo senza interruzioni e una collaborazione senza soluzione di continuità. Concilium, infatti, è stata perfettamente integrata con il gestionale degli atti amministrativi già in uso nel Comune, consentendo di scambiare e consultare i documenti in maniera rapida ed efficace.
Gli streaming delle sedute, con pochi click, possono essere condivisi sui canali social dell’amministrazione, aumentando la visibilità delle attività consiliari e la partecipazione dei cittadini. Una volta conclusa la seduta, la registrazione rimane online e può essere consultata da tutti in maniera dettagliata, con la possibilità di selezionare anche i singoli interventi delle autorità.
Concilium assicura, inoltre, votazioni sicure e trasparenti, mettendo al riparo da reclami e garantendo l'integrità del processo decisionale. Il sistema offre una standardizzazione e registrazione completa delle informazioni e azioni durante le sedute, generando rapidamente report dettagliati. In questo modo, si contribuisce alla dematerializzazione e alla gestione ecologica dei processi consiliari, sostenendo la sostenibilità ed eliminando completamente i supporti cartacei. L'adozione dell'app mobile da remoto e il pairing con la struttura Bosch offrono un'esperienza utente di alto livello.
La piattaforma digitale ha notevolmente migliorato la gestione delle sedute consiliari nel Comune di Pescara, rappresentando una rivoluzione nell'ecosistema consiliare e portando vantaggi tangibili di efficienza e sostenibilità all’amministrazione.