
Casi di Successo

Innovare: questo l’obiettivo delle imprese e delle amministrazioni del territorio protagoniste del Premio Innovazione Smau: un riconoscimento dedicato a realtà di diversi settori che, presentando la propria candidatura, si sono rese disponibili a condividere le proprie esperienze di innovazione a beneficio di altre aziende.
-
Ecologica Sangro ottimizza la gestione del biogas per la produzione di energia elettrica pulita
Settore: Servizi AmbientaliEcologica Sangro ha adottato la tecnologia Gas Stabilizer sviluppata da Zero3, una startup romagnola specializzata in soluzioni innovative per la captazione e l’estrazione del biogas da discarica. Il sistema consente di monitorare e regolare i parametri, aumentare i volumi e la qualità del gas estratto e ottimizzare così le prestazioni dell’impianto di recupero, riducendo al contempo l’impatto ambientale della produzione di biogas.
-
L'iniziativa del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise per la mobilità green e il turismo sostenibile
Settore: Ente pubblico/Parco nazionaleCon l'obiettivo di promuovere il turismo e la mobilità sostenibile all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, l'Ente ha sviluppato un progetto per l'installazione di pensiline fotovoltaiche multifunzione. Le prime due pensiline, progettate e realizzate dall'azienda bergamasca Pradella Sistemi, sono state installate a Gioia dei Marsi e al Passo di Godi - Scanno, in Abruzzo.
-
Nuovi serbatoi per lo stoccaggio dell’idrogeno: l’evoluzione di Aumatech
Settore: Industria metalmeccanicaNel 2021 Aumatech ha iniziato a sviluppare una nuova linea produttiva per contenitori in materiale composito (plastica, fibra di vetro o carbonio), ampliando la produzione verso serbatoi in plastica di Tipo IV destinati allo stoccaggio di gas ad alta pressione, per offrire nuove soluzioni sostenibili per la green mobility.
-
Vastarredo garantisce una seconda vita alle aule di tutte le scuole
Settore: ArredoLa lunga esperienza di Vastarredo nella progettazione e produzione di arredi scolastici ha portato allo sviluppo di un progetto che metta al centro la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. Il “PROGETTO RIUSO” ha l’obiettivo di dare una seconda vita agli arredi delle aule di tutte le scuole.
-
CETEAS punta sulla logistica intelligente e sostenibile
Settore: MetalmeccanicoUna delle innovazioni più rilevanti messe a punto dall’azienda risiede nella possibilità di gestire con la stessa applicazione le attività realizzate dall'uomo e dalle macchine automatiche, adottando algoritmi di intelligenza artificiale capaci di "smistare" le missioni di prelievo, stoccaggio e movimentazione verso una persona o una macchina.
-
Servizi digitali e smart per i consigli comunali di Pescara
Settore: Pubblica AmministrazioneGrazie al partner tecnologico Dromedian, sviluppato dell’hardware e del software, si è riusciti a cablare la sala in modo non invasivo, con dispositivi completamente nascosti, affinché si preservasse la bellezza della sala storica.
-
Aptar, migliorare le prestazioni con la digitalizzazione
Settore: Smart ManufacturingCon il programma denominato “Intelligent Operations” l’azienda ha raccolto un insieme di iniziative e soluzioni digitali, tra le quali molte sono volte a controllare e ottimizzare le prestazioni legate alle macchine produttive.
-
Angelini Technologies – FAMECCANICA sviluppa nuovi servizi digitali customer-centric
Settore: Smart ManufacturingAlla spiccata propensione verso l’innovazione e la produzione di macchine all’avanguardia, l’azienda affianca un’attenzione per le esigenze del singolo cliente anche dopo la vendita. La prospettiva è diventare partner dei clienti durante tutto il product life-cycle e promuovere un approccio “customer-centric” invece che “product-centric”.
-
Dante Labs, il digitale al servizio della genomica e della medicina di precisione
Settore: BiotechLa piattaforma di genomica di precisione per le varianti somatiche è stata sviluppata da Dante Labs e viene utilizzata per identificare i biomarcatori tumorali. L’azienda fornisce sia i macchinari per l’analisi sia i software di interpretazione dei dati.