PREMESSA
SMAU e Regione Marche, in occasione dell’evento SMAU Marche, che si terrà giovedì 29 giugno 2023 presso il Teatro dei Filarmonici ad Ascoli Piceno, hanno aperto una manifestazione d’interesse rivolta a startup innovative marchigiane per l’assegnazione di un premio di €2.500. Regione Marche selezionerà le migliori 3 startup innovative del territorio operanti su tematiche legate alla cultura del benessere aziendale, benefit e servizi per i dipendenti in ufficio o in smart working, welfare aziendale personalizzato in base ai bisogni di ciascuno e ai new ways of working che sempre più stanno influenzando il mondo professionale.
Aumentare la produttività, mantenere ingaggiati e motivati i dipendenti, supportarli nella cura di sé e dei propri familiari. I programmi di benessere aziendale permettono di finanziare servizi alle famiglie come polizze sanitarie, previdenza complementare, asili nido, ma anche spese mediche o abbonamenti ai trasporti. Possono includere anche buoni d'acquisto per lo shopping, i viaggi, la spesa o il carburante. Regione Marche, attraverso la Smart Specialization Strategy (S3), è da tempo attiva su tematiche legate al benessere dei dipendenti ed intende favorire l’attivazione di processi innovativi e sviluppi tecnologici rivolti a rafforzare la specializzazione regionale ed a sostenere una diversificazione produttiva alimentata dalle competenze presenti nell’ecosistema, al fine di accrescere la competitività globale della regione a livello nazionale ed internazionale. La Strategia messa in campo dalla Regione Marche ha la funzione non solo di migliorare il contenuto innovativo delle attività esistenti, ma anche di promuovere nuove traiettorie, nuovi concetti e modelli imprenditoriali in grado di alimentare una nuova fase di crescita.
In occasione della tappa Smau Marche 2023, la Giunta regionale ha approvato tramite delibera gli elementi essenziali e i criteri applicativi per stanziare €2.500 a 3 startup innovative del territorio marchigiano con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo sperimentale e innovazione di processo su tematiche legate ai programmi di benessere aziendale.
A CHI SI RIVOLGE
Il Premio è rivolto a progetti realizzati negli ultimi 24 mesi sul territorio della Regione Marche da parte di imprese private che siano finalizzati all’innovazione di prodotto o dei processi produttivi in tema di cultura del benessere aziendale, servizi per i dipendenti in ufficio o in smart working, welfare aziendale dedicato.
L’opportunità di partecipare all’assegnazione del premio è riservata a startup innovative in possesso dei seguenti requisiti:
- sede legale e/o operativa nelle Marche;
-
progetto di innovazione realizzato negli ultimi 24 mesi
- iscritte come startup innovative nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese;
- contenuto innovativo del prodotto o servizio presentato;
-
prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie;
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
-
linee tecnologiche di sviluppo coerenti con gli ambiti: cultura del benessere aziendale, servizi per i dipendenti in ufficio o in smart working, welfare aziendale dedicato.
- disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o essere stati oggetto di un investimento.