
Casi di Successo

Innovare: questo l’obiettivo delle imprese e delle amministrazioni del territorio protagoniste del Premio Innovazione Smau: un riconoscimento dedicato a realtà di diversi settori che, presentando la propria candidatura, si sono rese disponibili a condividere le proprie esperienze di innovazione a beneficio di altre aziende.
-
INTELLICA.it, tecnologie per la ri-abilitazione e il potenziamento delle capacità
Settore: SociosanitarioNel 2019 è stata avviato un percorso di digitalizzazione che ha portato allo sviluppo di una piattaforma di Tecnologia Assistiva Digitale denominata INTELLICA.it, a disposizione di Professionisti, Enti (pubblici e privati) ed Istituti di Riabilitazione che operano nel sostegno educativo e terapeutico in campo sociale e sociosanitario.
-
Fater sviluppa Charlie, l’app che semplifica la vita quotidiana e professionale
Settore: Largo consumoCharlie è una app che semplifica molte incombenze della vita quotidiana e lavorativa: Charlie è un supporto costantemente a disposizione dei dipendenti Fater, dal momento dell’ingresso al Campus, quando accedono con l’app e non con il badge, fino alla gestione degli interventi tecnici passando per sistemi di “instant survey”.
-
Damiano Latini, nuove tecnologie digitali al centro del processo di ideazione e produzione di arredi di design
Settore: Arredo & DesignL’area e-commerce è stata supportata dallo showroom virtuale dove sono presentate in continuo aggiornamento le collezioni di prodotto più iconici e di successo. L’esperienza positiva ha indotto l’azienda a utilizzare in modo più organico e strategico le tecnologie digitali, per l’innovazione e il rebranding.
-
HP Composites, alte prestazioni e sostenibilità
Settore: AutomotiveIl mercato dei materiali compositi è in continua espansione grazie al crescente numero di applicazioni industriali.
-
ASTEA tecnologie avanzate per la gestione sostenibile delle risorse idriche
Settore: MultiutilityIl tema affrontato da Astea è focalizzato sul risparmio della risorsa idrica, in un territorio dove il terremoto del 2016 ha portato a una maggiore esigenza di controllo sulla rete e al prosciugamento di alcune fonti
-
Magazzino virtuale e intelligente per Bora Spa
Settore: AutomotiveL’azienda, da sempre votata all’innovazione, da qualche anno si è dotata di un’infrastruttura digitale che riproduce in ambiente virtuale il sistema fisico e la gestione completa del magazzino.
-
La multiutility ASET punta sull’innovazione per offrire servizi sempre più efficienti e green
Settore: MultiutilityDa sempre Aset ha investito in innovazione e nell’impiego di tecnologie innovative come grande opportunità di crescita, per offrire un servizio sempre migliore alla collettività e per aderire ai criteri di sostenibilità che oggi, più che mai, sono alla base del futuro del nostro pianeta.
-
Diasen sinonimo di comfort sostenibile
Settore: EdiliziaL’innovazione è alla base di tutte le attività aziendali. Questa propensione si traduce in soluzioni customizzate, che forniscono elevate prestazioni, basso impatto ambientale e grande vivibilità agli spazi e agli edifici.
-
SIOS produce l’imballo 4.0, innovativo e sostenibile
Settore: Imballaggi di cartoneIl core business dell’azienda è sempre stato la produzione di imballaggi di cartone che utilizzano la stampa flessografica, cioè una particolare stampa rotativa diretta, che utilizza matrici in rilievo di gomma e materiali fotopolimerici, chiamati cliché.