Partecipa a SMAU Marche per incontrare i campioni di innovazione del tuo territorio |
|
|
Il Premio Innovazione SMAU nasce con l'obiettivo di valorizzare le storie di innovazione di imprese e amministrazioni locali. Spaziando dai servizi alla logistica, dal manifatturiero all'agroalimentare, scopri in anteprima alcune delle numerose storie di successo che verranno premiate in occasione di SMAU Marche giovedì 27 giugno, evento organizzato in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e Comune di Ascoli.
|
|
|
| Dami, innovazione e tradizione si incontrano |
D-Lab è il reparto di prototipazione dove vengono progettati, disegnati e stampati in 3D prototipi di modelli esclusivi e personalizzati. Le idee e le richieste dei clienti prendono forma nel laboratorio dove vengono impiegati materiali innovativi ed effettuati test di funzionalità e comfort delle suole. Con stampanti 3D di ultima generazione, vengono personalizzati i fondi, che possono essere realizzati su richiesta con qualsiasi forma, taglia e colore di suola. Nel processo di prototipazione anche l’Intelligenza Artificiale è diventata uno strumento al servizio della creatività e del design.
Leggi in anteprima la storia di successo di Dami |
|
|
Adriatica Oli, la gestione dei rifiuti diventa smart |
Per Adriatica Oli l’impegno nel mondo dei rifiuti è una costante sfida per rendere produttivo ciò che viene ritenuto “di scarto”, trasformando i rifiuti da problemi ambientali a nuove risorse. Lo scorretto smaltimento dei rifiuti provoca danni ambientali inestimabili. L’azienda fornisce a ristoratori e attività commerciali diverse tipologie di contenitori in plastica a chiusura ermetica. Per ottimizzare i servizi, l’azienda ha sviluppato grazie alla collaborazione di due software house del territorio (MAC e JEF) il contenitore “Oil-Check”, un efficace sistema di controllo pensato per i grandi produttori di olio vegetale esausto.
Scopri di più sui bidoni intelligenti di Adriatica Oli |
| |
|
| TMT International: i semirimorchi diventano intelligenti e autonomi |
Con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere efficienti le operazioni logistiche, TMT International presenta una vera rivoluzione per il settore di trasporti. L’azienda, infatti, sta sviluppando e testando un semirimorchio intermodale ad assale elettrico con batterie autonome. È progettato per il trasporto combinato strada-mare-ferrovia e, oltre ad offrire una versatilità di utilizzo che si traduce in una maggiore efficienza logistica, permette di raggiungere un’autonomia con un conseguente risparmio energetico. Di fatto, il semirimorchio non necessiterà più del trattore che lo alimenta per il carico e lo scarico della merce.
Scopri di più sul semirimorchio innovativo |
|
|
|