Le startup protagoniste a SMAU Marche |
Il Roadshow SMAU, punto di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione, farà tappa giovedì 26 giugno presso il Teatro Filarmonici ad Ascoli Piceno per la quinta edizione di SMAU Marche, in collaborazione con la Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche e con il contributo del Comune di Ascoli. L'evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.
|
Alcuni Protagonisti dell'evento: |
Scopri in anteprima alcune delle startup partecipanti:
|
|
|
FuturAI rivoluziona la gestione della produzione di componenti in materiale composito grazie a un sistema basato su Blockchain e Intelligenza Artificiale. Garantisce tracciabilità completa, sicurezza dei dati e ottimizzazione del ciclo di vita, supportando decisioni strategiche su riuso e smaltimento. Si rivolge ai settori aerospaziale, automotive e manifatturiero, offrendo strumenti avanzati per monitorare i dati di produzione, verificare la sostenibilità e migliorare l’efficienza della supply chain, con benefici in termini di performance, trasparenza e riduzione dei rischi.
|
| |
|
HUB77 è un’azienda innovativa che affianca enti pubblici e privati nella finanza agevolata e nelle dichiarazioni non finanziarie. Facilita la transizione digitale e sostenibile attraverso progetti su misura, valorizzando le idee e promuovendo partenariati virtuosi. Con un team esperto e dinamico, offre un servizio completo, inclusa una soluzione per misurare le attività economiche sostenibili e supportare micro e piccole imprese nell’adeguamento alle normative UE previste dal 2026.
|
| |
|
Aura realizza pareti verdi “respiranti” con la capacità di rimuovere un ampio range di inquinanti come particolato, composti organici volatili e di assorbire CO2. L’utilizzo quasi esclusivo di elementi naturali garantisce un’elevata sostenibilità e circolarità di tutto il ciclo di vita del prodotto. I sistemi verdi di Aura, a basso consumo energetico, sono pensati per integrarsi agli ambienti in modo da apportare diversi benefici fisici e mentali per gli occupanti grazie alla migliore qualità dell’aria, all’interazione con le piante, alla riduzione della riflessione dei rumori.
|
| |
|
Scrivici se desideri incontrarle! L'ecosistema dell'innovazione SMAU è attivo tutto l'anno per mettere in connessione domanda e offerta di innovazione. |
  |
|
|