Faber elimina la condensa con la cappa In-Nova Zero Drip Extreme: tecnologia invisibile, risultato evidente
La nuova cappa a incasso elimina la condensa, protegge i mobili e migliora l’esperienza in cucina, anche con i moderni piani a induzione

Faber elimina la condensa con la cappa In-Nova Zero Drip Extreme: tecnologia invisibile, risultato evidente

Silvia Gamberoni, Head of Global Category Management Hoods: “Con In-Nova Zero Drip Extreme abbiamo trasformato un componente estetico in una soluzione funzionale, pensata per proteggere la cucina e semplificare la vita quotidiana”

  • Settore: Home Solutions

  • Area tematica: AgriFood Sustainability Industry

  • Scarica in PDF

L’azienda
Nel 1958 è stata creata la prima cappa in Italia, in un piccolo laboratorio artigiano di Fabriano. Da allora e per decenni Faber ha disegnato e realizzato cappe fino a diventare un’azienda di primaria importanza nella produzione tecnologica mondiale. Faber è oggi leader nel settore delle cappe da cucina e fa parte oggi del gruppo Franke, azienda svizzera fondata nel 1911, con 8500 dipendenti, 17 fabbriche in 4 continenti di cui 9 dedicate alla produzione di cappe e prodotti per il trattamento dell’aria. Nel 2021 è nata la nuova divisione Franke Home Solutions, dalla fusione di Faber Hoods & Cooking Systems e Franke Kitchen Systems, per condividere l’esperienza acquisita nei settori della preparazione e della cottura dei cibi per la cucina domestica. Il “sistema” Franke Home Solutions si rivolge a un mercato che chiede qualità in cucina, dalla preparazione (lavelli e rubinetti) alla cottura (cappe, piani cottura e forni) dei cibi.

Ricerca e sviluppo per risolvere un problema reale
In-Nova Zero Drip Extreme nasce dall’esigenza concreta di risolvere un fastidioso e sottovalutato problema domestico: la condensa in cucina, in particolare con cappe a incasso e piani cottura a induzione. Questi ultimi, sempre più diffusi soprattutto in Italia, hanno un funzionamento che concentra il calore sulla pentola, senza dispersioni. Il vapore generato, però, si scontra con la superficie fredda della cappa e dei mobili sovrastanti, creando una consistente condensa che può danneggiare elettrodomestici e pensili. Faber ha risposto con un progetto nato dall’ascolto di clienti e cucinieri, unendo il know-how tecnico e il design per trasformare una necessità in innovazione. Il dipartimento R&D ha lavorato trasversalmente, rompendo schemi consolidati e ripensando i componenti della cappa non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale. Da qui l’idea di una visiera (componente frontale in vetro) non più solo decorativa o di controllo, ma elemento centrale del sistema anti-condensa.

Come funziona la tecnologia
Il cuore della soluzione Faber è una visiera innovativa dotata di due micro-ventole integrate, invisibile a cappa spenta ma pronta ad attivarsi durante la cottura. Questa visiera si apre frontalmente e dirige due flussi d’aria strategici: uno verso il basso, che trattiene il vapore all’interno della zona di captazione della cappa, e uno verso l’alto, che crea una barriera d’aria protettiva per impedire al vapore residuo di raggiungere il mobile superiore. Questo doppio effetto previene efficacemente la formazione di condensa, anche in condizioni di cottura intensa. A supporto, restano attivi anche i filtri inclinati, ormai standard nel settore, che convogliano eventuali gocce residue in una vaschetta posteriore, facilmente svuotabile. Il design della visiera, sviluppato con attenzione al gusto contemporaneo, prevede anche una finitura in vetro con comandi touch, combinando estetica e funzionalità. Il sistema è stato sottoposto a rigorosi test, simulando le più varie condizioni domestiche, per garantire prestazioni costanti e affidabili in tutti gli ambienti.

Meno manutenzione, più protezione e migliore esperienza
Con la tecnologia In-Nova Zero Drip Extreme, Faber non ha solo introdotto una nuova cappa, ma ha ridefinito il concetto stesso di comfort in cucina. Il primo vantaggio è tangibile: eliminare la condensa significa garantire la durabilità dei mobili nel tempo, evitando costose sostituzioni o manutenzioni straordinarie. In secondo luogo, ridurre drasticamente le gocce d’acqua durante la cottura comporta meno pulizie e un ambiente più sano e asciutto. L’integrazione nel pensile assicura continuità estetica, ideale per cucine moderne dallo stile minimalista. Inoltre, il sistema è pensato per non incidere sui consumi energetici e sulla rumorosità: le ventole sono discrete, efficienti e silenziose. La nuova cappa sarà messa sul mercato a luglio 2025 e diventerà così un alleato invisibile, ma fondamentale, per chi vive la cucina ogni giorno.
In-Nova Zero Drip Extreme migliora l’esperienza d’uso e rappresenta una risposta concreta ai cambiamenti del mercato, in cui i piani a induzione sono sempre più diffusi. Una soluzione intelligente, frutto di un anno di ricerca, test e ascolto, che porta l’innovazione Faber a un nuovo livello.

 

Evento collegato:

SMAU Marche 2025 - 26 Giugno 2025 - ore 16:00

Sostenibilità e benessere: costruire una cultura del futuro sostenibile

a cura di Chiara Albicocco | Giacomo Mattioli | Vincenzo Castorani | Filippo Maltempi | Andrea Vitali | Salvatore Celsa

La rivoluzione green sta trasformando il nostro modo di vivere e lavorare, introducendo una nuova era di sostenibilità ambientale e sociale. Questo panel esplorerà come l’innovazione e la transizione energetica possano essere leve per promuovere una cultura del benessere collettivo, creando valore per le comunità e le imprese. Discuteremo le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità, con focus su soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita e generare un impatto positivo.