Simone  Mariani

Simone Mariani

Amministratore Delegato, Sabelli

Biografia

Classe 1977, dopo la maturità classica Simone avvia gli studi in Economia Aziendale con indirizzo di specializzazione in gestione delle imprese industriali. Si laurea nel 2001 presso l’Università Bocconi a Milano, dove consegue nel 2003 anche un Master in Corporate Strategy.
Terminati gli studi, entra nel gruppo Sabelli, azienda del settore caseario e fondata nel 1921 dal nonno Archimede, assumendo dal 2007 il ruolo di Amministratore Delegato di Sabelli S.p.A. Grazie alle acquisizioni realizzate negli anni, l’azienda marchigiana è diventata il gruppo n.2 per la produzione di mozzarella in Italia, con oltre 800 persone fra dipendenti e collaboratori, ed un fatturato complessivo che nel 2024 supererà i 320 milioni di euro.
Un dinamismo imprenditoriale che non si esaurisce alle cariche in Sabelli, considerando gli impegni in altri settori di business. Nel 2021 ha dato avvio ad una società nel settore automotive, Mariani Motors, uno showroom di compravendita di auto e moto d’epoca, e dal 2015, insieme alla moglie Eleonora Boccalatte, ha rilevato l’antica azienda di gioielli di famiglia, Leonori.
Accanto all’esperienza industriale, Simone intraprende una carriera nell’ambito associativo, dapprima all'interno del Sistema Confindustria dove ricopre diversi incarichi: da Presidente Provinciale del movimento Giovani, poi Regionale ed Interregionale del Centro (Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo), fino ad essere eletto nel 2015 all’unanimità Presidente di Confindustria Ascoli Piceno e due anni dopo di Confindustria Centro Adriatico di Ascoli Piceno e Fermo.
Dal 2019 invece è presidente di LINFA, società speciale della Camera di Commercio delle Marche per il settore agro-alimentare.

Contatti: Amministratore Delegato, Sabelli

Workshop di questa tappa