Gruppo Ferroli, tecnologia al servizio di installatori e clienti
Mixed Reality in modalità mobile e Cloud Computing per innovare il mondo della climatizzazione e del riscaldamento

Gruppo Ferroli, tecnologia al servizio di installatori e clienti

Stefano Casandrini, Corporate Marketing Officer Ferroli: “Abbiamo sviluppato il progetto di Mixed Reality per rendere più coinvolgente e immersiva la scelta dei nostri prodotti. In risposta

L’azienda
Nel 1955 Dante Ferroli fonda il Gruppo Ferroli, che oggi a 65 anni di distanza, continua il suo sviluppo. Il Gruppo Ferroli è un player Internazionale del comfort domestico e professionale, con prodotti e soluzioni distribuite in 113 paesi e con una pluralità di marchi a portafoglio, tutti votati alla customer excellence. Con Centri Ricerca in Italia (per i mercati Europei) e in Cina (al servizio dei mercati Asia-Pacific). L’obiettivo del Gruppo è rappresentare l’assoluta innovazione nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, attraverso lo sviluppo e la produzione di prodotti di alta qualità, affidabilità, fruibili da tutti. Dalla sua sede a San Bonifacio (VR), Ferroli controlla un’attività globale con stabilimenti in Europa ed Asia, con circa 2.200 dipendenti.

Il gruppo include marchi iconici come Ferroli e Lamborghini Caloreclima da sempre punto di riferimento sia in termini tecnologici che estetici.


I punti di forza
L’offerta del Gruppo Ferroli negli anni si è evoluta, passando da fornitura di prodotti a proposta di sistemi e servizi integrati per il cliente. Fortissimo è lo sforzo nella ricerca: attraverso strutture organizzate a livello globale, oltre cento addetti sono costantemente in ascolto delle esigenze dei clienti per soddisfarle con prodotti innovativi che assicurino il massimo dell’efficienza e della sostenibilità. Massima è anche l’attenzione posta al servizio e all’assistenza tecnica, attraverso l’organizzazione e la formazione di una rete dedicata forte. Il gruppo punta allo sviluppo sempre più solido di un’efficace rete di centri di assistenza e di professionisti che garantiscano il comfort a tutti i clienti con prontezza e affidabilità.

Il progetto MixedReality@Ferroli 
Ferroli, grazie a una partnership strategica con Microsoft Italia e Hevolus, ha sviluppato il progetto MixedReality@Ferroli con cui si intende ripensare la customer experience, potenziando la formazione della rete di vendita e i servizi di assistenza attraverso nuove tecnologie.

L’idea iniziale era quella di dar vita a un innovativo “Mixed Reality Store” con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia del network di Ferroli Partners al servizio dei consumatori finali, dalla fase di proposta e progettazione della soluzione più adatta alle esigenze dell’utente finale, sia residenziale che professionale, alla fase di installazione, fino alla manutenzione dei prodotti. Grazie alla Realtà Mista dei visori Microsoft HoloLens gli installatori Ferroli hanno uno strumento innovativo per proporre tutte le soluzioni di climatizzatori e caldaie in linea con le esigenze dei singoli e con i vincoli degli spazi domestici/commerciali.

 

Gli strumenti tecnologici

Con il visore olografico e con le proiezioni di realtà aumentata e mista sviluppate da Hevolus i professionisti possono aiutare il cliente nella scelta del prodotto migliore, proponendo nuove soluzioni di climatizzazione o sostituzioni della vecchia caldaia direttamente da casa. Le proposte Ferroli possono anche essere visualizzate attraverso lo smartphone e l’app specifica. Questo permette di utilizzare in maniera più ampia la piattaforma tecnologica creata per MixedReality@Ferroli anche senza l’uso dei visori.

Le tecnologie usate permettono infatti di gestire in modo veloce e sicuro la costruzione, la manutenzione e l’aggiornamento della libreria di oggetti virtuali. ​La soluzione consente all’utente di visualizzare da remoto lo store virtuale di Ferroli in realtà aumentata, al Network Ferroli Partners di continuare a creare, anche a distanza, relazioni di qualità con i clienti, supportandoli nella scelta dell’articolo più adatto al proprio contesto. La piattaforma permette inoltre di garantire i servizi post-vendita di assistenza e manutenzione dell’impianto. Grazie al sistema di data collection, Ferroli ha accesso immediato agli insight della sessione e può utilizzare i dati raccolti per profilare al meglio il cliente nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza e privacy.

 

Applicazioni post-Covid

Il progetto MixedReality@Ferroli è nato prima del periodo critico prodotto dal lockdown, sarebbe infatti stato presentato alla fiera biennale MCE-Mostra Convegno Expocomfort 2020, annullata per l’aggravarsi della situazione pandemica. Con l’evolversi della situazione, questo strumento tecnologico è stato proposto non solo come innovativo strumento di formazione e vendita, ma anche un importante supporto degli installatori e impiantisti.

La rete di venditori Ferroli entra in contatto con il cliente, visita virtualmente o fisicamente il sito di intervento, rileva vincoli fisici e dimensionali della location, per poi mostrare le proiezioni digitali 3D dei prodotti più adatti alle esigenze, inseriti direttamente sul muro al posto delle precedenti soluzioni di climatizzazione o della vecchia caldaia.
La customer experience viene quindi arricchita, coinvolgendo il cliente in modo più emozionale e interattivo nella scelta di quelli che sono sì prodotti tecnici, ma con una valenza importante in termini di design e funzionalità.  Una volta configurata la proposta per il cliente finale, il sistema consente di guidare i professionisti coinvolti nelle installazioni più complesse con il coinvolgimento virtuale di un Technical Support Engineer di Ferroli.

Attraverso l’applicazione per smartphone e tablet, i clienti possono anche verificare più facilmente lo stato di funzionamento dell’impianto e procedere in autonomia alla risoluzione di eventuali problematiche sotto la guida di esperti collegati da remoto.

Gli addetti al supporto tecnico possono recuperare facilmente istruzioni e modelli 3D utili per la riparazione, senza abbandonare il contesto reale del lavoro e comunicando con gli esperti in tempo reale. In questo modo Ferroli punta a ottimizzare le attività di manutenzione, risolvendo velocemente anche le problematiche più complesse e inoltre può raccogliere in modo sicuro dati utili per analisi statistiche volte a migliorare non solo le attività di supporto, ma anche i prodotti stessi, contribuendo all’innovazione del settore.

Evento collegato: