Il simulatore che insegna a saldare
Luigi Altamura: “Presto anche le scuole professionali potranno insegnare la pratica della saldatura in sicurezza”
-
a cura di: IMMENSIVE
-
Settore: Formazione
Scarica in PDF
-
L’idea in breve
Il progetto intende sviluppare soluzioni nell’ambito dell’Industria 4.0 per effettuare formazione virtuale e simulare processi ed operazioni in ambienti controllati.
L’implementazione del progetto
Il percorso di implementazione inizia nel 2019 con la realizzazione in partnership con Immensive di un simulatore di saldatura virtuale, WeldVR. Lo strumento nasce per il training di operazioni di saldatura nelle scuole e negli enti di formazione, ma in breve tempo si afferma anche come valido strumento per l’assessment delle competenze di candidati presso ApL ed aziende. Lo strumento si integra nella proposta di formazione che l’azienda offre ai propri clienti, andando a colmare il gap naturale esistente tra il momento di apprendimento teorico con lezioni in aula e l’attività di pratica in officina. A partire dalla prima versione del prodotto, l’azienda ha deciso di continuare l’attività di sviluppo di un prodotto più completo, con l’obiettivo di intercettare fattivamente le realtà industriali nazionali ed internazionali. Parallelamente sono stati avviati progetti di sviluppo finalizzati alla realizzazione di altri due simulatori di virtual training, il primo orientato all’attività formativa in materia di estinzione incendi ed il secondo alla simulazione di guida di carrelli elevatori
Il simulatore
“Ci è venuta idea di investire in un simulatore che riproduce i tre processi di saldatura più diffusi in ambiente sicuro e simula l’esperienza della saldatura all’80% rispetto a quella reale. Mancano soltanto odore e calore ma il resto delle caratteristiche sono totalmente rispettate così che l’allievo possa apprendere come saldare in modo graduale e sicuro”, racconta Luigi Altamura, training manager. Oggi il prodotto innovativo è utilizzato da agenzie per il lavoro e grandi aziende ma in futuro potrà essere introdotto nelle scuole professionali dove oggi la pratica della saldatura non è insegnata per motivi di sicurezza.
Benefici
“Il primo beneficio è senza dubbio la possibilità di insegnare a saldare da zero azzerando i rischi. Si risparmia poi sui materiali che verrebbero buttati e infine il simulatore si trasporta come un trolley ovunque, quindi la pratica si può svolgere ovunque”, conclude.
L’azienda/l’ente
Skills4u è una società che nasce a Milano nel 2014 dall'iniziativa di professionisti provenienti da multinazionali e gruppi di consolidata esperienza, con esperienze qualificate nel campo del management, della consulenza e della formazione aziendale. Skills4u è al servizio di imprese orientate al cambiamento al fine di migliorare le performance aziendali attraverso l'erogazione di servizi consulenziali; affianca imprenditori che considerano l’investimento sul capitale umano come uno degli strumenti principali per la competitività e l’innovazione, attraverso la costruzione di percorsi formativi ad hoc; fornisce, inoltre, consulenza alle aziende che intendono usufruire delle linee di finanziamento statali e regionali per la formazione, aiutandole ad accedere ai fondi e presentando nel modo corretto la documentazione necessaria.