Jannelli&Volpi, negozio virtuale a disposizione dei dealer
Un simulatore permette di visualizzare la carta da parati negli ambienti domestici

Jannelli&Volpi, negozio virtuale a disposizione dei dealer

Andrea Jannelli: «Il crm collegato alla piattaforma consente di disporre in tempo reale di tutte le informazioni tecniche»

L’idea in breve

JV TradeNet è un servizio innovativo che Jannelli&Volpi, realtà leader nella produzione di tessuti murali e carta da parati, mette a disposizione dei propri rivenditori: un negozio digitale evoluto (abbinato a un crm) in cui vengono presentate tutte le collezioni e che, fornendo un servizio a 360 gradi, di fatto assomma in sé molte operazioni diverse prima effettuate manualmente.

L’innovazione

«Jannelli&Volpi – spiega Andrea Jannelli, export and marketing manager - si caratterizza per una produzione di alta gamma e la domanda del consumatore spesso non può essere soddisfatta dall’e-commerce: il ruolo del rivenditore, ma anche dell’architetto, è fondamentale nell’accompagnare e orientare il cliente (privati, ma anche aziende, business hotel e altre strutture ricettive) nella scelta e nell’abbinamento dei diversi tipi di tessuti murali e carte da parati». Ecco che, proprio per valorizzare e potenziare l’attività del dealer e al tempo stesso migliorare l’esperienza del cliente finale, l’azienda, licenziataria di alcuni dei più grandi marchi del “made in Italy”, ha messo a punto un’innovativa piattaforma digitale.

Il progetto

Grazie al negozio virtuale e al crm ad esso collegato, sviluppati da Disignum srl e presentati per la prima volta al Salone del Mobile dello scorso anno, i rivenditori, attraverso un tablet o altri dispostivi touch screen, possono proporre al cliente una simulazione dei prodotti del campionario “contestualizzati” nei diversi ambienti domestici, ma anche disporre in tempo reale di tutte le informazioni tecniche, compreso il calcolo del prezzo di acquisto e di vendita, e di strumenti per il calcolo delle dimensioni. Una volta scelto e visualizzato il prodotto è possibile attivare direttamente l’ordine, anche in questo caso attraverso un semplice click. I dealer possono accedere a un backoffice che permette loro di visualizzare una serie di informazioni utili e di entrare in contatto diretto con l’azienda. Per fidelizzare ulteriormente rivenditori e agenti, è stato inoltre attivato un sistema di raccolta punti con una logica premiale e un meccanismo di cashbank.

I benefici

VTradeNet è uno strumento che al tempo stesso semplifica l’attività del rivenditore, potenziando la sua proposta, e migliora l’esperienza di acquisto del cliente. La possibilità di disporre di un negozio virtuale accessibile attraverso un semplice tablet consente inoltre al rivenditore – o all’architetto – di «poter incontrare il proprio cliente anche in un luogo fisico diverso dal negozio (come l’abitazione stessa) o da remoto», aggiunge Jannelli.

L’azienda

Fondata nel 1961 a Milano da Oreste Jannelli, e ora alla terza generazione della famiglia, Jannelli&Volpi è leader in Italia nei rivestimenti murali e carte da parati con un prodotto 100% Made in Italy dai più alti standard di stile e qualità, destinato per un 90% all’export e per un 10% al mercato italiano. Vanta un fatturato di circa 25 milioni e 150 addetti.

Evento collegato: