Road to Smau Milano 2022!
|
| |
|
Le ambizioni di una startup nel 2022? Trovare il proprio mercato di sbocco, i giusti partner per scalare e arricchire il proprio network.
Gli investitori, gli abilitatori e le grandi aziende pubbliche e private alla ricerca di soluzioni innovative, salgono con noi sul palcoscenico dell'innovazione alla ricerca delle migliori startup italiane e team di talento che presentano i propri MVP al nuovo mercato domestico: l'Europa.
Le tappe europee del roadshow di eventi firmati Smau proseguono con Milano, l'11 e 12 ottobre. Giochiamo in casa, con ospiti dal mondo e tantissimi attori dell'innovazione in scena. |
|
|
Hai una startup innovativa con una soluzione pronta per il mercato? Cerchi opportunità di incontro e networking, visibilità e sviluppo commerciale? Candidati subito e partecipa con la tua startup a Smau Milano 2022 |
Di seguito le testimonianze di alcune delle startup che hanno preso parte alle tappe Smau di Parigi, Berlino o Londra. |
|
|
|
Vedrai, l'azienda fondata da Michele Grazioli presente alla prima edizione di Smau Parigi, in meno di due anni ha raccolto investimenti per quasi 50 milioni di euro. L'ultimo aumento di capitale è guidato da Azimut, che non solo ha offerto la possibilità ai propri clienti di sottoscrivere l'investimento tramite un veicolo ad hoc, ma ha anche deciso di investire direttamente attraverso la proprietà.
|
|
|
Il nuovo aumento si aggiunge al Club Deal di luglio 2021, in cui Vedrai ha raccolto cinque milioni di euro da 32 investitori, tra cui il Presidente di Azimut Pietro Giuliani, il tenore Andrea Bocelli, il capitano della Nazionale di calcio Giorgio Chiellini e il divulgatore scientifico Piero Angela.
“Il nostro è un progetto che vive di entusiasmo” dice Michele, “è molto più importante sbagliare velocemente e imparare dagli errori, che aspettare di essere perfetti”. |
|
|
“Abbiamo sorpassato la cosiddetta valle della morte delle startup. Ora il nostro sguardo si volge all'internazionalizzazione ed ecco perché abbiamo deciso di partecipare a Smau, così da poter allargare i nostri orizzonti”. La startup che si occupa di LiFi (light fidelity), una tecnologia in grado di trasmettere le informazioni senza fili, sfruttando la modulazione delle luci LED, ha preso parte alla tappa di Smau Berlin. Fondamentale il supporto di Regione Campania ".. che si sta dimostrando un player di punta per chi fa innovazione, fondamentale per la nostra crescita visto che ci siamo aggiudicati un bando Por Fesr per un progetto LiFi Zone per i beni culturali" afferma Francesco Paolo Russo, Founder.
|
| |
|
|
Nata tre anni fa e specializzata anche nella formazione di CSR manager, ESGeo è stata premiata a Londra come una delle Tech Scaleup più promettenti in ambito Climate. "Con la nostra piattaforma abbiamo dotato le aziende di intelligenza sostenibile e di strumenti di data analytics creando qualcosa che non esisteva: uno strumento di data governance delle variabili non finanziarie, per creare report sofisticati sulla sostenibilità, definire budget e monitorare risultati aggregati anche per business-unit o singolo manager e, più in generale, per valutare, attraverso le metriche di impatto che abbiamo messo a punto, il ritorno degli investimenti" spiega Fabrizio Fiocchi, che per fondare la startup dall’anima green ha lasciato il suo incarico di Executive manager in uno dei più grandi gruppi bancari italiani.
|
|
|
|
Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes e un sito web, www.smauacademy.it, dove trovare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.
|
|
|
|