Innovazione che nasce dal networking e genera nuove collaborazioni |
|
|
120 promettenti startup + le corporate italiane attente all'innovazione con esigenze ben definite + gli operatori internazionali con gli occhi puntati al Made in Italy + 4 arene con workshop formativi non-stop + 113 safari personalizzati tra eccellenze innovative + gli enti regionali a supporto dell'innovazione territoriale = passione, entusiasmo e innovazione!
|
|
|
Roberto Luongo, Direttore Generale ICE-Agenzia
|
|
Ancora una volta ICE è a fianco di Smau, il Salone da 50 anni punto di riferimento per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni che vogliono crescere e aggiornarsi sui temi dell’innovazione e della tecnologia. Quest'anno al suo interno abbiamo previsto di accogliere 35 operatori esteri da 19 paesi appartenenti al mondo delle corporate, acceleratori e incubatori di impresa per consentire alle startup italiane di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e progetti di open innovation attraverso incontri one to one, seminari tematici e sessioni di speed pitching per settore. Nonostante la non facile congiuntura, le esportazioni e l'internazionalizzazione delle imprese italiane si mantengono vivaci e mi auguro quindi che anche da questi incontri possano nascere grandi opportunità per le nostre startup.
|
|
|
Rosario Varì, Assessore allo Sviluppo Economico e Attrattori Culturali Regione Calabria
|
|
La Regione Calabria ha deciso di puntare al sostegno del sistema produttivo regionale mettendo in campo diversi strumenti per favorire l’adozione da parte delle pmi calabresi di modelli di business basati sull’innovazione e la sostenibilità. SMAU non rappresenta soltanto un'importantissima vetrina ma anche un'occasione preziosa per fare rete e consentire alle aziende di accelerare i propri modelli di business in un’ottica di open innovation. Le startup selezionate da SMAU nascono da giovani talenti calabresi capaci di proporre soluzioni innovative che spaziano dallo sviluppo di algoritmi complessi di intelligenza artificiale a soluzioni avanzate di telemedicina e teleassistenza, piuttosto che a nuovi modelli di valorizzazione di beni culturali.
|
|
|
Paolo Cerioli, Head Open lnnovation & Ecosystems Development Eni
|
|
La sicurezza delle nostre persone, l'integrità delle risorse e la riduzione di impronta carbonica in termini di impatto ambientale sono fattori fondamentali che ci portano a sviluppare soluzioni tecnologiche innovative sempre più avanzate.
|
|
|
Patrick Oungre, Group Head of Innovation and Corporate Venture Capital A2A
|
|
A2A sperimenta robot per la pulizia dei pannelli fotovoltaici da terra e polvere. La sfida è arrivare a ingegnerizzare un processo continuo di pulitura, che si autoalimenti grazie all’energia prodotta dai pannelli solari e non richieda interventi di operatori. Questo grazie alla collaborazione con la start up siciliana, Reiwa Engine, che ha individuato una possibile soluzione per ottimizzare l’attività di pulitura dei pannelli fotovoltaici e ci ha consentito di vincere il Premio Innovazione Smau
|
|
|
Smau è al vostro fianco per favorire il networking e agevolare incontri conoscitivi tutto l'anno. |
Scrivici per entrare nell'ecosistema smau e continuare a dialogare con possibili partner.
Scopri le soluzioni innovative delle startup che hanno partecipato a Smau: |
|
|
|