AXA Italia apre il Portale Salute per un’offerta di servizi integrati
La valutazione dei sintomi, basata sull’intelligenza artificiale, offre in pochi minuti una prima ipotesi di diagnosi, suggerimenti utili in risposta alle domande in chat e un servizio di ricerca delle migliori strutture sanitarie. Il nuovo Portale AXA accompagna e integra i servizi assicurativi del settore salute.
-
Settore: Insurance
-
Area tematica: Healthcare
Scarica in PDF
-
L’azienda
Il Gruppo AXA è tra i leader mondiali nel settore della protezione e offre soluzioni assicurative e finanziarie specializzate nei settori Vita (L&S), Danni (P&C) e Asset Management, con 149.000 collaboratori e 95 milioni di clienti in 50 Paesi nel mondo, 1.700 dipendenti e 4 milioni di clienti in Italia.
La protezione, delle persone, delle aziende e dei beni, è il cuore dell’attività di AXA Italia: proteggere significa accompagnare privati e imprese nelle diverse tappe del loro ciclo di vita ed “esserci” nelle fasi progettuali come nei momenti di cambiamento e di difficoltà, proponendo soluzioni semplici e adattabili alle diverse esigenze.
La protezione per AXA Italia si traduce in una tutela del presente e dei rischi di lungo periodo, attraverso soluzioni assicurative per i danni alla proprietà (auto, abitazione, fabbricati commerciali e industriali) per la responsabilità, sia civile che professionale, per i rischi alla persona (infortuni e malattia), per la protezione del patrimonio, con un’ampia scelta di prodotti e servizi di assistenza, fino alle varie tipologie di welfare privato come la previdenza integrativa e la long term care, con particolare attenzione al settore della Salute, uno dei pilastri strategici per AXA Italia.
Salute, servizi sul territorio e online
Nel 2019 AXA Italia ha lanciato una strategia di risposta a tutti i bisogni salute. Obiettivo è essere partner del cliente lungo tutta l’esperienza salute, con un focus in particolare sulla prevenzione. In questo contesto AXA Italia ha effettuato la prima integrazione verticale del mercato e ha oggi 5 centri diagnostici proprietari a brand AXA, con tecnologia e medici di altissimo livello che portano innovazione all’interno del settore della prevenzione.
Una strategia ulteriormente confermata con la pandemia, che ha rafforzato il valore della salute: AXA Italia è stata tra le prime compagnie a sperimentare le potenzialità della telemedicina. AXA Italia ha accelerato nel suo percorso per andare oltre l’assicurazione con nuovi servizi di valore per un’esperienza cliente sempre più semplificata, lanciando a fine 2020 una piattaforma Salute, unica in Italia, aperta anche a non clienti, accessibile in qualunque momento e da qualsiasi device, per un supporto completo dalla prevenzione alla cura.
Il servizio nasce per rispondere efficacemente, sfruttando tutto il potenziale della tecnologia, dei dati e dell’intelligenza artificiale, alle due domande fondamentali in caso di malattia: che cosa ho e dove posso curarmi. Grazie alla telemedicina e al portale salute, durante la pandemia AXA Italia ha potuto offrire un servizio di prima diagnosi e assistenza gratuita a oltre 70 mila persone.
Il Portale Salute
Un tassello chiave nella costruzione dell’ecosistema salute di AXA Italia è il Portale Salute, accessibile dal sito www.axa.it e dall’app MyAxa, che consente di accedere a servizi di valore.
A disposizione di tutti gratuitamente, e non solo dei clienti, innanzitutto, la funzione di valutazione dei sintomi, basata sull’intelligenza artificiale, per avere in pochi minuti una prima ipotesi di diagnosi e suggerimenti utili personalizzati. L’utente risponde a una serie di domande nella chat dedicata e può servirsi di un servizio di ricerca delle migliori strutture sanitarie per prestazione o patologia, selezionate sulla base di dati del Ministero della Salute.
Per i clienti, inoltre, c’è la possibilità di approfondire l’esito della valutazione dei sintomi tramite teleconsulto con un medico di base o uno specialista o via web chat con un farmacista o direttamente presso strutture sanitarie, prenotabili con il supporto di AXA a tariffe agevolate. Inoltre è possibile avere l'invio di una ricetta in farmacia, la consegna dei farmaci a domicilio, un infermiere a domicilio e molto altro.
Il portale nasce dalla partnership globale di AXA con Microsoft di cui l’Italia è stato Paese pilota e fa leva sulla presenza globale del Gruppo AXA, sulla sua esperienza in ambito sanitario ed assicurativo, sulle sue competenze tecnologiche abbinandole all’esperienza riconosciuta di Microsoft nel cloud computing e intelligenza artificiale.
Con questa innovazione, l’ecosistema realizzato da AXA Italia permette dunque di accompagnare l’utente nell’intero percorso che va dalla prevenzione, sia fisica attraverso i centri diagnostici che digitale con il valutatore dei sintomi, fino alla cura grazie all’offerta di polizze assicurative e a tutti i servizi collegati.
Benefici ottenuti
Questa nuova esperienza ha spinto l’azienda a lavorare in modo diverso, più veloce e flessibile, confrontandosi con un mercato come quello digitale che ha modalità di lavoro molto innovative e che richiedono competenze nuove. Riguardo ai dati, dal lancio del portale più di 1.200.000 utenti unici hanno visitato il portale, con un livello di soddisfazione vicino all’eccellenza e pari a 4,3 su 5.
La strategia di unire prodotti e servizi assicurativi a un’offerta di servizi sul territorio e online innovativi si sta dimostrando molto interessante, anche nell’area della salute e dei servizi di cura.