Europ Assistance innova l’incontro domanda e offerta per la cura degli anziani
Fabio Carsenzuola Amministratore Delegato e Direttore Generale di Europ Assistance Italia: “Europ Assistance rafforza le prestazioni di selezione del personale per la cura degli anziani, di assistenza domiciliare e di teleconsulenza medica integrando i propri servizi con quelli della start up EpiCura. È una scelta win-win”
-
Settore: Servizi di assistenza e coperture assicurative
-
Area tematica: Smart Communities Healthcare
Scarica in PDF
-
L’azienda
Europ Assistance è stata fondata nel 1963, per offrire ai propri clienti, milioni di persone in tutto il mondo, servizi di assistenza personalizzati e coperture assicurative nelle aree della mobilità – Viaggio e Auto – e in quelle della Salute e della Casa&Famiglia. Una realtà globale con 41 Centrali Operative, corrispondenti diretti in 200 paesi e 7.765 dipendenti.
Europ Assistance si definisca una Care Company la cui missione è quella di prendersi cura dei clienti offrendo soluzioni e portarli da una situazione di stress al sollievo, sempre e in ogni luogo. Nel 2021 in Italia Europ Assistance, che conta 838 dipendenti, ha gestito 3.300.000 chiamate e fornito 1.300.000 assistenze nel modo travel, salute e casa. Europ Assistance da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti è alla continua ricerca di soluzioni innovative, che colgano i cambiamenti negli stili di vita delle persone.
Un settore in forte espansione e sul quale la Compagnia si è concentrata negli ultimi anni è quello della cura degli anziani. Le ricerche confermano infatti che gli italiani sono la popolazione più anziana d’Europa e l’Italia è il secondo paese più vecchio del mondo: secondo uno studio di Eurostat sull’invecchiamento della popolazione europea, l’età media in Italia è arrivata nel 2021 a 47,6 anni, superando la media europea che è di 44,1 anni.
Se da un lato questa situazione è positiva, perché l’aspettativa di vita si è innalzata, dall’altro è una grande sfida sociale, perché la famiglia e le sue esigenze sono cambiate. I dati Istat riportano in termini assoluti circa 6,4 milioni di persone non riescono a condurre la propria vita in piena autonomia, avendo moderate o gravi difficoltà nelle attività di cura personale o di cura domestica. Il bisogno di assistenza viene espresso dal 70% delle persone e gran parte di queste persone non può essere assistita dai familiari.
L’esigenza: cura e assistenza alle persone con autonomia ridotta
È sempre più diffusa l’esigenza di rivolgersi a professionisti dell’assistenza in grado di assistere chi
La risposta: EpiCura
Europ Assistance in un’ottica di open innovation ha esplorato il mondo delle start up per cercare di intercettare idee e soluzioni innovative e colmare il gap nel mercato tradizionale del personale professionale per l’assistenza a domicilio.
È nata così la collaborazione con EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia finalizzato a rendere la sanità più semplice, attraverso la tecnologia. Europ Assistance ha incontrato la start up tramite una CallForGrowth Smart Aging e fin da subito ha condiviso la grande attenzione alla cura e alle esigenze delle persone senior.
La selezione e il matching risulta molto preciso, tanto che spesso la famiglia – tra la rosa di candidature – sceglie la prima che è stata presentata. La tecnologia nella fase di selezione e di inizio del rapporto di lavoro è molto efficace. Nel corso dell’attività lavorativa il personale è supportato da altri servizi a distanza offerti da Europ Assistance: uno fra tutti la possibilità di consultare da remoto un medico, se ci sono dei dubbi sulla salute della persona assistita, per decidere se è necessario richiedere un intervento urgente o è possibile attendere il medico di famiglia o la presenza dei familiari. Tutti i servizi di Europ Assistance sono attivi 24/7 e la società opera come una direzione sanitaria anche in virtù della propria certificazione ottenuta da ASL Milano.
Benefici
L’investimento in questa innovativa start up ha dato il via a una partnership industriale con un obiettivo chiaro: garantire ai clienti un servizio rispondente alle loro esigenze, con un livello di qualità superiore. La complessità di un mercato a carattere fortemente locale è superata dall’uso delle tecnologie digitali, che possono fornire una risposta concreta all’esigenza crescente di trovare badanti e professionisti dell’assistenza domiciliare.
L’incontro fra Europ Assistance ed EpiCura è l’esempio concreto di quanto oggi sia fondamentale