SCAME adotta Screevo, un assistente vocale per facilitare la gestione del magazzino
Fabio Gritti, Production Manager: “Riteniamo Screevo un ottimo partner con cui avviare collaborazioni e siamo propensi a far crescere l’utilizzo della soluzione nella nostra organizzazione”.
-
Settore: Smart Manufacturing
Scarica in PDF
-
L’azienda
SCAME PARRE S.p.A., a capo del gruppo SCAME, è un’azienda produttrice di componenti e sistemi per impianti elettrici in bassa tensione in ambito civile, terziario e industriale, nata e cresciuta tra le montagne dell’alta Val Seriana, in Provincia di Bergamo.
Dal 1963, anno della fondazione, in più di mezzo secolo di attività SCAME non ha mai smesso di innovare i propri processi e prodotti, approcciando nuovi business e nuovi settori. L’azienda, di proprietà della famiglia del fondatore, ha il proprio head quarter a Parre con tre stabilimenti, e afferma la propria presenza non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, tramite tre stabilimenti in Francia, Portogallo e Slovacchia, una rete di 18 filiali e un consolidato network di distributori in oltre 80 paesi nei cinque continenti. Il gruppo ha circa 800 dipendenti.
Durante la propria storia, SCAME non ha mai smesso di fare innovazione di prodotto e di processo, perché, molto concretamente, il bilancio tra sforzo e risultato fosse positivo e potesse portare a vantaggi reali per tutti.
Un magazzino smart
L’innovazione si applica ai processi aziendali ma anche all’organizzazione del lavoro, per ottimizzare i tempi e per facilitare gli operatori nelle attività in cui sono impegnati. Nel 2022 è stato deciso di innovare i processi di logistica per rendere più efficiente la registrazione di nuove merci in ingresso sul gestionale SAP.
Fino ad oggi il personale doveva collocare le merci arrivate in magazzino nel luogo deputato e poi andare al PC, registrare codice e quantità, stampare un’etichetta da mettere dove erano state posizionate le merci. Questo in un magazzino di transito, quindi soggetto a una ampia movimentazione giornaliera. La scelta è stata quella di attivare un sistema a comando vocale, che consente agli operatori di colloquiare con il gestionale senza spostarsi dagli scaffali e dagli spazi del magazzino.
Screevo, Voice Technology
SCAME ha scelto di utilizzare Screevo, un assistente vocale studiato per “Deskless Workers” che consente la creazione di controlli vocali su ogni sistema software. Screevo, attraverso l’utilizzo algoritmi di natural language understanding (NLU) e di robotic process automation (RPA), permette all’assistente vocale di interagire senza alcuna difficoltà con qualunque sistema software eliminando complessità e attriti.
Screevo è stato customizzato per le esigenze della logistica di SCAME in circa sei mesi ed è attualmente in uso. Gli operatori sono dotati di cuffiette e microfono collegati al cellulare, con il quale comunicano con il gestionale SAP, semplicemente dicendo codice, quantità, stampante dove produrre le etichette. Non sono più costretti a muoversi dopo aver collocato le merci e a usare del tempo per scrivere codici e numeri. Per questo, dopo un’iniziale perplessità, il sistema è stato adottato con buoni risultati.
Benefici
Con Screevo si stima un risparmio di circa due ore al giorno per operatore perché questi non deve più recarsi al PC per inserire dati in SAP (circa 3 minuti a operazione per 40 movimenti al giorno), con il rischio di compiere errori. Ora, mentre comunica con Screevo per l’inserimento dati, può movimentare le merci e stoccarle nelle apposite baie. Si tratta dunque di un risparmio di movimenti e di tempo significativo nell’arco della giornata di lavoro.
Per questo SCAME pensa di estendere le applicazioni di Screevo ad altri settori dell’organizzazione aziendale, mantenendo la costante integrazione con il gestionale SAP.