TIM Act4Green, l’iniziativa per promuovere la sostenibilità tra i dipendenti del Gruppo, i clienti e il mondo del Calcio
Emanuele Zingale, Open Innovation Manager TIM: “L’Open Innovation è uno strumento strategico per raggiungere gli obiettivi di Sostenibilità di TIM. La collaborazione con AWorld ci ha consentito di generare un impatto ambientale positivo attraverso piccole azioni quotidiane fatte da ognuno di noi”
-
Settore: ICT
-
Area tematica: ICT & digital Open innovation
Scarica in PDF
-
L’azienda
TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, che si pone all’avanguardia delle tecnologie digitali.
Sviluppa infrastrutture di rete fissa in fibra che mette a disposizione di tutto il mercato, sia attraverso una presenza capillare sull’intero territorio nazionale sia attraverso Sparkle a livello internazionale.
Agli individui e le famiglie offre servizi e prodotti di telefonia fissa e mobile per la comunicazione e l’intrattenimento, e accompagna le piccole e medie imprese verso la digitalizzazione con un portafoglio ritagliato sulle loro esigenze.
Cloud, IoT e Cybersecurity sono al centro delle soluzioni End–to–End per aziende e Pubblica Amministrazione, che realizzano la digital transformation del Paese avvalendosi della più grande rete di data center in Italia, delle competenze di società del Gruppo come Noovle, Olivetti e Telsy, e di partnership con gruppi di primaria importanza.
Nello sviluppo del business il gruppo ha fatto propria una strategia improntata alla sostenibilità che si poggia su obiettivi di climate strategy, economia circolare, crescita digitale e gender equality, e si prefigge di diventare carbon neutral nel 2030 e raggiungere le zero emissioni nette entro il 2040. Attraverso Fondazione TIM, inoltre, sostiene progetti di alto interesse sociale.
Strumenti innovativi per diffondere una cultura sostenibile
Per contribuire a diffondere una cultura attenta ai temi del vivere sostenibile, TIM ha avviato, all’interno del proprio programma di Open Innovation, collaborazioni con aziende innovative (startup, PMI e scaleup) fortemente focalizzate sul tema, tra cui AWorld, la società scelta dalle Nazioni Unite per sostenere la campagna ActNow contro i cambiamenti climatici.
E’ nata così TIM Act4Green, l’iniziativa rivolta ai dipendenti del Gruppo a cui è stata dedicata un’area specifica dell’app AWorld che ha permesso loro di scegliere fra moltissime attività e percorsi virtuosi, di fare un “green check” delle abitudini quotidiane, di monitorare i miglioramenti e visualizzare metriche dei risparmi energetici generati (litri di acqua, chilogrammi di CO2, rifiuti), ottenendo riconoscimenti a beneficio della sostenibilità ambientale.
Insieme si cambia
Con TIM Act4Green, tanti dipendenti del Gruppo si sono messi alla prova partecipando a inizio anno alla prima sfida proposta nell’app AWorld per risparmiare 50.000 kg di CO2 in due mesi attraverso le piccole azioni quotidiane. L’impegno dei partecipanti è andato oltre le aspettative superando l’obiettivo prefissato e risparmiando 178.000 kg di CO2. Come riconoscimento, TIM con zeroCO2, ha piantato 200 alberi in Guatemala aumentando il suo impatto positivo per l’ambiente e per le generazioni future, affidandone l’adozione simbolica ai colleghi che hanno maggiormente contribuito a questo risultato.
La Community di TIM Act4Green ha partecipato con entusiasmo, alcuni mesi dopo, anche alla seconda sfida con l’obiettivo di risparmiare in due mesi 60.000 kWh di elettricità. A fine challenge l’obiettivo è stato raggiunto e superato ottenendo un risparmio di 74.630 kWh. Per questo ulteriore traguardo e come riconoscimento all’impegno dei partecipanti, TIM con Liter of Light ha finanziato l’installazione di 13 streetlight alla comunità di Yeumbel, in Senegal. Lo streetlight è un sistema di illuminazione pubblica costruito da tecnici locali con la tecnologia open-source e il supporto di Liter Of Light. Grazie alla collaborazione con la ONG “Energia Per I Diritti Umani ONLUS” queste apparecchiature sono costruite al 100% con materiali reperiti sul mercato della capitale senegalese.
Anche lo sport sostiene l’ambiente: la sfida di TIM con Lega Serie A
Nell’ambito della campagna ActNow SpeakUp! AWorld, TIM e Lega Serie A hanno promosso l'iniziativa “Fai Gol per il Pianeta” durante la 35^ giornata del campionato di calcio per sensibilizzare calciatori e tifosi a contribuire per la salvaguardia del Pianeta, prevedendo la messa a dimora di 100 alberi per ogni gol della giornata e di 1 albero per ogni 100 azioni completate dai tifosi sull'app.
Attraverso questa iniziativa, con AWorld e zeroCO2, sono state coinvolte 20 squadre di calcio e 10 stadi, piantati oltre 3.000 alberi in aiuto alle comunità locali nei Paesi dell’America Latina e risparmiati circa 8.000 kg di CO2 con le azioni messe in campo dai tifosi.
Perché AWorld
TIM ha riconosciuto nel team di AWorld le competenze e le tecnologie necessarie per promuovere iniziative ad alto impatto sociale, su scala nazionale e rivolgendosi a un pubblico sempre più vasto.
Oltre alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura della sostenibilità, queste iniziative hanno un impatto concreto, in termini di riforestazioni, aiuti concreti a comunità, cambiamento degli stili di vita e risparmio energetico.