Descrizione
Beam Digital è una Deep Tech Company con una competenza specifica in soluzioni IoT e di Intelligenza Artificiale. Abbiamo subito indirizzato i nostri investimenti nella creazione di una piattaforma che combinasse le tecnologie edge disponibili per creare soluzioni che risolvessero i problemi di Industry e Smart City, basate su diverse visioni e paradigmi in grado di realizzare realmente la transizione 4.0. Partendo dai progressi derivanti dalla rivoluzione digitale, abbiamo esteso l'innovazione dal mondo digitale (bit) a quello fisico (bit e atomi), acquisendo il design end-to-end per la realizzazione di qualsiasi tipo di sensore e oggetto connesso, consentendo ai nostri Clienti di consentire il cambiamento attraverso una forma di integrazione digitale di tutte le sue componenti. La Transizione e il Digital Twin vengono implementati partendo da una strategia data-driven, con soluzioni in grado di gestire adeguatamente le informazioni alimentate da sensori IoT (ambiente, oggetti/macchine, persone/indossabili) e sistemi di Computer Vision. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo fin da subito ritenuto fondamentale collaborare attivamente con le migliori realtà accademiche, in particolare con il Dipartimento di Informatica e il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni della Sapienza Università di Roma. Negli ultimi anni abbiamo quindi acquisito competenze tecniche differenzianti, che ci consentono una progettazione senza eguali nella realizzazione di soluzioni complesse 4.0 e oggetti connessi con un ottimo rapporto qualità/prezzo. I nostri prodotti sono infatti 'disegnati in Italia e realizzati in Cina'. Essere tra i primi in Italia ad investire in R&D e a creare soluzioni reali nell'IoT, ci ha permesso di sviluppare un know-how verticale anche nelle tecnologie per le comunicazioni wireless (es. zigbee e ultra wide band) e mobile 2G/4G/5G , NBIOT, LoraWAN. Siamo stati scelti da importanti aziende nazionali e internazionali come Veolia, Giorgio Armani, Q8, Acea e Veritas.