Brochesia
C12

Brochesia

The new reality of collaboration

Start-up di Regione Lazio

Start-up

Cornelia,  498
Roma  (RM) — 00166 — Italia
Tel +39 066390339

Descrizione

Dal 2014 Brochesia sviluppa software intuitivi in Realtà Aumentata per dispositivi indossabili, che migliorano la gestione dei processi aziendali e sviluppano ambienti di lavoro collaborativi per ridurre costi e tempi operativi. Abbiamo sia una struttura italiana che una rete internazionale di partner rivenditori che promuovono le nostre soluzioni software e collaboriamo con produttori internazionali di Smart Glasses come Epson Moverio, Google, RealWear, Moziware e Vuzix. I nostri target sono aziende che hanno personale operativo sul campo, ma anche professionisti privati ed enti istituzionali interessati a promuovere l'inclusione di tecnologie innovative in progetti di business.


I nostri prodotti

B Suite

B Suite

B View è la soluzione software che permette di collaborare da remoto ed interagire in tempo reale. B View è stata progettata per essere utilizzata facilmente con gli Smart Glasses, o anche smartphone e tablet, permettendo di sfruttare le funzionalità avanzate in Realtà Aumentata, come il drawing, l'invio di immagini ancorate nello spazio ecc. e di comunicare tramite sessioni audio/video in streaming, chattare, scattare foto, registrare video, accedere a documenti. A B View si può integrare B Step per la creazione, gestione ed esecuzione di processi operativi digitali. B Step guida l'utente attraverso la corretta esecuzione dei singoli tasks delle procedure e permette di redigere i report al termine del processo, consentendo di lavorare in piena autonomia e, se installata su Smart Glasses, a mani libere. La loro versatilità e la possibilità di aggiungere e rimuovere funzionalità in base alle richieste del cliente rispondono perfettamente alle esigenze di piccole, medie e grandi imprese.
Pic+

Pic+

Con l’app Pic+ di Brochesia, si possono creare e visualizzare velocemente esperienze in Realtà Aumentata coinvolgenti ed interattive a partire da una semplice immagine. Pic+ è composta dal Designer e dal Viewer. Il primo permette di realizzare una nuova esperienza caricando un’immagine di riferimento (o una foto scattata al momento) alla quale vengono agganciati i contenuti. Questi possono essere molteplici e di diverso tipo (immagine, video, pdf, modello 3D, info card o link sito internet). L’app Viewer consente all’utente di vivere in Realtà Aumentata le esperienze che sono state create, direttamente sul proprio smartphone/tablet. Basterà scaricare l’app e inquadrare l’immagine per vedere apparire i contenuti multimediali ancorati all’immagine, con i quali sarà possibile interagire da diverse prospettive muovendosi nello spazio. I campi di applicazione principali sono: Marketing, Cultura, Formazione, Supporto e Assistenza Tecnica.