Enismaro
B41

Enismaro

Enismaro: Traceability in the Agri-food chain

Start-up di Regione Campania

Start-up

Casarse,  12
Salerno  (SA) — 84133 — Italia
Tel +393452363825

Descrizione

Enismaro offre una soluzione end-to-end in grado di tracciare il processo di produzione alimentare in maniera oggettiva. La soluzione si avvale di un ledger Blockchain e di un framework di sensori IOT, che sono la chiave per garantire il rispetto dei requisiti di qualità. Enismaro consente alle parti di firmare "Smart Contracts" relativi ai dati acquisiti dai sensori IOT, permettendo così agli attori della catena alimentare di concordare alcune condizioni che devono essere rispettate (ad esempio, il monitoraggio della catena del freddo) e di abbattere il divario di informazioni, aumentando la trasparenza nel processo. Enismaro rivolge la sua soluzione a molteplici target della filiera alimentare, come agricoltori, produttori alimentari, rivenditori, import/export, catene di distribuzione. 


I nostri prodotti

Enismaro è una agri-food tech company focalizzata sulla tracciabilità del food&wine

Enismaro è una agri-food tech company focalizzata sulla tracciabilità del food&wine

Enismaro è una piattaforma informatica che include tutti le componenti per la tracciabilità dei prodotti enogastronomici. Grazie alla funzionalità di geo-localizzazione, Enismaro consente a ciascun attore di una catena di processo di registrare la posizione in cui è stata svolta un'attività su un prodotto (raccolta, trasporto, confezionamento, ecc.) e di aggiungere informazioni sul processo e sul luogo di origine dello stesso. Enismaro permette agli utenti di "creare" e "visualizzare" la storia di un prodotto di cui hanno contribuito a farne parte, e ai consumatori finali di "leggere" questa storia accedendo alle informazioni riportate sull'etichetta tramite un semplice qr code in confezione. L'utente registra ogni singola fase di produzione lungo la filiera, e aggiunge a ciascuna di esse le informazioni relative al luogo di origine, i documenti di certificazione, le foto e i video, nonché le informazioni catturate dai sensori Iot nel luogo di produzione. La gestione dei sensori IOT per i dispositivi installati nei siti produttivi e presso i clienti è una componente molto importante per ottenere un valore aggiunto dalla lettura e dal monitoraggio dei dati. Alla spedizione possono essere aggiunte delle "Smart Conditions", grazie alle quali la consegna avviene in modo più trasparente, legata ad alcuni parametri derivanti dai sensori IOT installati nel sito produttivo e durante il trasporto (ad esempio il rispetto della catena del freddo). Ogni evento della catena di produzione, così come gli accordi per la spedizione, sono memorizzati nel framework Blockchain, in modo che le informazioni siano non modificabili e uniche.
Farm Management

Farm Management

La sezione Farm Management di Enismaro consente agli utenti di registrare sulla piattaforma una serie di informazioni ed eventi, quali: - Localizzazione dell'area di raccolta/recinto - Inserimento di animali - Inserimento di colture - Infrastrutture e strumenti (ad esempio per l'irrigazione dell'appezzamento di terreno) - Eventi come la semina, il raccolto, l'uso di fertilizzanti, le ispezioni. Attraverso il Farm Management, l'utente può avere una rappresentazione digitale della propria azienda e del processo evolutivo delle colture disponibili. La componente Farm Management di Enismaro permette all'utente di monitorare numerosi processi che devono essere adeguatamente controllati e gestiti all'interno di un'azienda agricola. Ad esempio, attraverso la funzione di coltivazione, è possibile tenere traccia dei semi piantati in una posizione sul terreno e aggiungere informazioni relative alla crescita, al raccolto e all'uso di additivi. Attraverso la funzione calendario, è possibile controllare i momenti migliori per la semina/raccolta/trattamento di particolari piantagioni, che vengono combinati e ottimizzati grazie al collegamento con le app meteo per la previsione delle condizioni climatiche ottimali per ciascuna di queste attività. Infine, è possibile tenere traccia del cosiddetto "Diario di campagna" e compilare digitalmente alcuni obblighi di legge relativi alle attività svolte in campagna, rendendo il processo molto più semplice e intuitivo.

I nostri video