Reverseup srl

Reverseup srl

Soluzioni innovative nei settori dell’efficienza energetica, dell’energia rinnovabile, dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale

Start-up di Regione Campania

Start-up

F. Napoli,  8/F
Baronissi  (Salerno) — 84081 — Italia
Tel 3493930649

Descrizione

Reverseup s.r.l. è una startup innovativa, che si interesse di trovare soluzioni tecnologiche innovative nei settori della efficienza energetica, dell’energia rinnovabile, dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Le sue attività sono incentrate sulla collaborazione con aziende ed enti per attività di ricerca, sviluppo, e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, mirati ad acquisire o sperimentare nuove conoscenze, nuovi prodotti e nuovi processi produttivi. Inoltre particolare attenzione è posta nella valorizzazione dei risultati della ricerca e nella formazione tecnologica del personale  aziendale.

I nostri prodotti

Monitoraggio Ambientale

Monitoraggio Ambientale

La società fornisce servizi integrati fondati sul monitoraggio ambientale ed energetico, in continuo nello spazio e nel tempo, nei settori industriale, agroalimentare e per gli enti locali, allo scopo di ottimizzare i processi dal punto di vista della sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e della innovazione tecnologica. Il servizio viene svolto mediante lo sviluppo “ad hoc” di sensori e reti di controllo per la gestione di parametri microclimatici, chimici, polveri sottili, campi elettromagnetici e gas radon. Tutti i servizi sono supportati da applicativi web per la visualizzazione, analisi e gestione dei dati raccolti. L'attività viene svolta in stretta collaborazione con le società Energreenup e Mint.
Valorizzazione e Conservazione dei Beni Culturali

Valorizzazione e Conservazione dei Beni Culturali

La società propone e attua nuovi approcci, nuove metodologie e nuovi strumenti per la conservazione, valorizzazione e fruizione del sito culturale, utilizzando innovative tecnologie di analisi ambientali ed archeometriche, inoltre fornisce strumenti tecnologici utili a far fruire al meglio il bene, mettendo a disposizione dei gestori e dei visitatori le conoscenze acquisite dalla applicazione delle metodologie scientifiche ai beni culturali.