Tomware Sca.r.l
D25

Tomware Sca.r.l

WORKING OUR BEST FOR YOU

Viale Leon Battista Alberti,  34
Ravenna  (RA) — 48124 — Italia
Tel 0544/67000

Descrizione

TomWare è una società che si occupa di progettazione, realizzazione e manutenzione di infrastrutture di rete e sistemi ICT (Information and Communication Technology), che affianca il cliente nella scelta delle soluzioni tecnologiche più funzionali e che meglio integrano l’infrastruttura esistente.



TomWare ha sede principale a Ravenna ed è attiva in tutto il territorio italiano. Altre sedi locali sono presenti a Calamandrana (AT), Bergamo e Roma.



L’azienda è focalizzata nella realizzazione e gestione delle infrastrutture informatiche per imprese di medio-grandi dimensioni, in particolare per quanto riguarda gli aspetti di Networking, Security, Server Virtualization & Consolidation, Storage & Backup Management. Le attività tecniche fanno capo a tre settori aziendali distinti:



Progettazione infrastrutture

Sviluppo software & Internet Services

Manutenzione sistemi IT



La forma della società è quella del consorzio, cui fanno capo diverse società specializzate. Twx commercializza i prodotti hardware e software, Sta eroga servizi di manutenzione infrastrutturali, Neta si occupa di sviluppo software e servizi Internet, Innetec si occupa di soluzioni printing, Complanet di Mtm Comunication ed altri partners di dimensioni minori.



Il fatturato aggregato delle società in ambito di Information Technology ha superato i 15.000.000 € nel 2015. Servizi Ravenna è una società collegata, attiva nell’IT ma diversificata in altri settori, in Italia e all’estero.



Altre società collegate hanno prodotto un fatturato totale nel 2015 di oltre 8.500.000 € fra Italia ed Estero, per un totale aggregato dell’intero gruppo di 23.500.000 €, con previsione di superare i 25.000.000 nel 2016 ed i 30.000.000 nel 2017.


I nostri prodotti

TrackPro

TrackPro

Cos’è e come funziona il sistema TrackPro TrackPro è un insieme di soluzioni hardware, software e servizi utili ad aumentare la sicurezza delle persone, delle merci e dei mezzi adibiti alla movimentazione. Le soluzioni fornite permettono l'ottimizzazione e il monitoraggio dei costi delle risorse coinvolte. TrackPro si basa sui seguenti elementi: 1. un dispositivo elettronico autonomo, installato sul veicolo, sul carico o in possesso della persona, che rileva le coordinate, la direzione, la velocità e controlla lo stato di sensori e dispositivi analogici o digitali eventualmente collegati; 2. le informazioni che vengono elaborate e trasmesse, attraverso uno o più canali di comunicazione, con il server di TrackPro; 3. una dashboard basata su Internet, utile a mostrare il posizionamento e lo stato dei dispositivi di telerilevazione, nonché di impostare i parametri di controllo necessari per la generazione di allarmi, segnali e reportistica in genere. Si possono definire i percorsi ottimali, le aree di sosta o le aree sensibili per il controllo di entrata, uscita o avvicinamento, le anagrafiche dei conducenti, i calendari di manutenzione e una serie di altre informazioni ad uso più specialistico; Alcuni esempi di usi specialistici del sistema TrackPro tramite l’uso dei relativi sensori opzionali:  il monitoraggio del consumo di carburante (solo sistema connesso via Can-bus)  il tempo di guida e di sosta del conducente e sua identificazione  l'attraversamento di frontiere, confini o ingressi/uscite/avvicinamenti a delle “geozone” predefinite  la rilevazione della temperatura ambiente o della zona di carico  il controllo dell'apertura/chiusura di porte, il carico e scarico dei veicoli  il blocco da remoto del sistema di accensione Ogni cliente potrà implementare il set di funzioni più adeguate alle proprie esigenze o avrà la possibilità di aggiungere la sensoristica più adatta a soddisfare particolari necessità. Case History Fra le soluzioni applicative più diffuse, annoveriamo:  Compagnie di Taxi (percorsi brevi, ottimizzazione della distribuzione dei mezzi, manutenzione)  Compagnie di Noleggio Autoveicoli (tracciamento del chilometraggio effettuato, tempi di percorrenza e allarme per avviamenti/soste anomale, temporizzazione dei cicli manutentivi)  Compagnie di Vigilanza (sicurezza del conducente tramite la pressione di un pulsante in cabina che genera un allarme sulla mappa, sull'interfaccia web e l'invio di una mail e/o di un SMS , tempi di lavoro e allarme per soste anomale)  Autobus a lunga percorrenza (controllo del percorso, controllo del consumo di carburante, furti)  Convalida qualità del carico (controllo temperatura, vibrazioni e intrusione sul prodotto trasportato)  Dislocazione di cabine di servizio (verifica della collocazione, controllo atti vandalici e manutenzioni)  Logistica (allerta quando il mezzo è in prossimità del punto di carico/scarico, reportistica preventiva e consuntiva sul tragitto riservato)
TWMon

TWMon

TwMon - Soluzione di monitoraggio del Data Center TwMon può raccogliere e gestire le informazioni inerenti agli oggetti che compongono un Data Center, l’utilizzo delle risorse e lo stato operativo degli stessi. E’ un sistema altamente flessibile e personalizzabile, progettato e sviluppato da TomWare per clienti di classe Enterprise e caratterizzato da costi contenuti. Dashboard aggregata di mappe e grafici aggiornati in tempo reale o Possibilità di raccogliere centralmente le informazioni di funzionamento da qualsiasi dispositivo collegato sulle Vostre LAN e WAN. o Salvataggio di tutte le informazioni in modo da poter sempre verificare lo storico e i trend dei dati raccolti. o Generazione di grafici, mappe e dashboard aggiornate in real time. o Configurazione di soglie personalizzabili su qualsiasi tipo di dato raccolto. o Impostazione di azioni automatiche (invio e-mail, sms, operazioni sui sistemi) attivabili all’occorrere di determinati trigger. o Scalabilità del sistema secondo vostre esigenze. o Accesso ad un’unica interfaccia web per la gestione dei sistemi e per la verifica dei dati raccolti, comprensiva di suddivisione dei permessi di accesso per utenti e per gruppi. o Nessun costo di Licensing. Possibilità di utilizzare molteplici approcci per il monitoraggio dei sistemi o Senza l’utilizzo di alcun agente: la raccolta dei dati relativi a raggiungibilità, pacchetti persi, latenza e erogazione dei servizi viene effettuata attraverso i protocollo ICMP e TCP. o Attraverso il protocollo SNMP: è possibile raccogliere dati di funzionamento dai dispositivi di network switching e routing, storage, printer e tutti i sistemi che possano trasmettere informazioni attraverso questo protocollo. o Via Zabbix Agent: su sistemi Windows e Linux: senza distinzione di versione, è possibile installare agenti Zabbix per raccogliere informazioni dall’interno del Sistema Operativo (CPU, memorie, storage, interfacce di rete, servizi e processi, ecc.). o VMWare ESX/ESXi connector: permette di raccogliere dati di funzionamento delle infrastrutture VmWare Esx e ESXi e relative Virtual Machine. o Utilizzando i protocolli HTTP/HTTPS permette la raccolta dati mirata a pagine web. o Custom scripts: è possibile aggiungere funzionalità non presenti out-of-the-box o di estendere quelle già presenti, mediante lo sviluppo di script e funzioni personalizzate TwMon si basa su Zabbix, una piattaforma software open-source in grado di monitorare non solo lo stato e le funzionalità della rete controllata e degli host, ma anche lo stato e l’integrità del server stesso (memoria, storage, cpu) e di specifiche applicazioni. Contiene componenti ingegnerizzate e prodotte da Tomware, utilizza un meccanismo di notifica flessibile che consente all’amministratore di configurare segnalazioni via email al verificarsi di determinati eventi, e fornisce un ottimo sistema di reportistica dei dati raccolti, via front-end web-based.