Innovazione che accelera la collaborazione, persone che instaurano relazioni |
|
|
Un flusso di sorrisi, storie e strette di mano ha scandito lo scorrere della sessantesima edizione di Smau Milano che ha visto la presenza di oltre 150 startup e la realizzazione di 180 Startup Safari. Nelle arene firmate Smau Academy si sono alternati più di 50 workshop e oltre 60 aziende hanno presentato i loro progetti di innovazione candidati al Premio Innovazione Smau, un prestigioso riconoscimento per le organizzazioni italiane protagoniste del cambiamento.
Dal team innovation agli ambassador, le grandi aziende hanno coinvolto numerosi manager e colleghi che con il loro contributo, nelle varie funzioni aziendali, stanno supportando la diffusione di una nuova cultura d'impresa. |
|
|
Silvia Eleonora Campioni, Chief Innovation Officer Gruppo Lactalis Italia
|
| L'Open Innovation oggi è una scelta strategica e una necessità. Aiuta ad essere meno autoreferenziali e ad affrontare in modo più efficace la velocità dei cambiamenti e la relativa incertezza che ne deriva.
|
|
|
Stefano Brandinali, Chief Innovation Officer Angelini Industries
|
|
Fare innovazione in azienda pone le basi per progettare un futuro solido per l'impresa e contribuisce allo sviluppo del business - permettendo ad esempio di migliorare la produttività e l'efficienza operativa. Per questo motivo è importante promuovere una cultura dell'innovazione all'interno delle aziende, anche in quelle realtà consolidate e caratterizzate da track record costantemente positivi.
|
|
|
Rosario Varì, Assessore allo Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, Regione Calabria
|
|
Creare occasioni di sinergie tra differenti ecosistemi significa investire nei nostri migliori talenti e dare loro una concreta opportunità di crescita. Ed è proprio con l'intento di supportare attivamente il comparto delle startup innovative, spin off e PMI innovative calabresi nei percorsi di rafforzamento della loro capacità attrattiva e di proiezione verso i mercati extra-regionali e internazionali che la Regione Calabria partecipa con entusiasmo all'edizione di Smau a Milano.
|
|
|
Pierantonio Macola, Presidente Smau
|
|
Guardare al mercato, aprirsi alle collaborazioni con le aziende non solo nazionali ma anche internazionali: è questa la chiave per far crescere e rinforzare il nostro ecosistema di innovatori. Attraverso i diversi eventi che Smau organizza sia in Italia che in Europa e, da quest’anno, anche a San Francisco, vogliamo creare le condizioni affinché le startup trovino nuove occasioni di incontro e contatto con tutte quelle aziende fortemente interessate alle loro proposte. In questo contesto, Smau Milano rappresenta il punto di raccordo in cui poter consolidare le relazioni allacciate durante l’anno e avviare nuove sinergie.
|
|
|
Smau è attivo tutto l'anno per favorire il networking e agevolare incontri one-to-one.
|
Scrivici per sapere come entrare nell'ecosistema Smau e continuare a dialogare con possibili partner.
Scopri le soluzioni innovative delle startup che hanno partecipato a Smau: |
|
|
|