La Farmacia Redi ottimizza la gestione del magazzino con Riedl Phasys di GPI
Matteo Tamanini, farmacista, titolare della Farmacia Redi: “Grazie all'innovazione tecnologica, il personale può ora dedicare il proprio tempo ad attività a più alto valore aggiunto, utili per il prossimo”
-
Settore: Health
-
Area tematica: Healthcare
Scarica in PDF
-
L’azienda
Farmacia Redi è una farmacia di Arco, in provincia di Trento, aperta da oltre 35 anni. Impiega 11 persone. In linea con l'evoluzione delle farmacie da luoghi di dispensazione dei farmaci a presidi sanitari di prossimità, oggi Redi offre numerosi servizi ai cittadini correlati alla salute e alla prevenzione. A dicembre 2022 ha introdotto nei suoi spazi Riedl Phasys, un sistema che consente di gestire lo stoccaggio dei medicinali in modo automatizzato e robotizzato, sviluppato dal Gruppo GPI. Fondata oltre 30 anni fa a Trento, GPI è una società specializzata in sviluppo di software, tecnologie e servizi dedicati alla sanità, all'assistenza sociale e alla pubblica amministrazione. È cresciuta grazie a investimenti in Ricerca e Sviluppo, svolti in partnership con università e centri di ricerca italiani con l'obiettivo di trasferire know-how scientifico, tecnologico, funzionale e di processo applicato ai settori dell'e-health, dell'e-welfare e del benessere.
L’idea in breve
Farmacia Redi ha scelto la soluzione sviluppata da GPI per gestire in modo automatizzato e robotizzato lo stoccaggio e la distribuzione dei farmaci. Riedl Phasys è un "magazziniere" robot iper-efficiente in grado di svolgere le operazioni logistiche, ripetitive e a basso valore aggiunto della farmacia. Il personale può così dedicarsi alle attività di cura e assistenza dei pazienti, senza doversi più preoccupare dell'organizzazione dei farmaci.
Dalla gestione manuale al magazzino robotizzato
L'idea nasce proprio dalla volontà di liberare risorse fondamentali per i servizi a valore aggiunto della farmacia, dispensare il personale dalla gestione manuale del magazzino, innovare e ottimizzare la logistica. Farmacia Redi si è rivolta a GPI, fornitore strategico che ha costruito una macchina progettata sulle specifiche esigenze del cliente, anche in modo da inserirsi al meglio nello spazio della farmacia.
Il macchinario azzera i passaggi della tradizionale gestione manuale delle scorte. Di solito, all'interno della farmacia, il personale riceve le casse che contengono le confezioni dei farmaci e sistema i singoli prodotti, organizzandoli in ordine alfabetico all'interno di diversi cassetti. Con Riedl Phasys le casse vengono direttamente svuotate nella tramoggia di carico del macchinario e il farmacista può dedicarsi ad altro. All'interno del macchinario, un braccio antropomorfo Kuka sposta le confezioni in un punto di carico, le unità di presa prelevano i prodotti e li mettono a dimora, secondo un ordine logico. Quando serve, il robot eroga il farmaco richiesto in pochi secondi.
Come funziona Riedl Phasys
Il magazzino robotizzato Riedl Phasys di Gruppo GPI è stato ulteriormente migliorato grazie a un progetto di open innovation che ha visto coinvolti nello sviluppo della tecnologia diversi protagonisti dell'ecosistema trentino: Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento e Dolomiti Robotics. Il macchinario consente di caricare in modo automatico fino a 360 confezioni di farmaci all’ora e di gestire anche i flaconi cilindrici.
La fase di carico dei farmaci in ingresso è automatizzata. Grazie a telecamere e OCR, il sistema legge il numero di lotto e la data di scadenza dei medicinali. Riedl Phasys è in grado di compiere centinaia di movimenti all'ora, in continuo, senza mai fermarsi, e di ottimizzare gli spazi, spostando le scorte da una zona calda a una fredda. Per ridurre i tempi di percorrenza al suo interno, il robot colloca i prodotti richiesti con maggiore frequenza più vicino al punto di uscita. Il macchinario è alimentato da un unico binario elettrificato. Il collegamento tra il gruppo di presa e il resto del sistema avviene attraverso rete Wi-Fi. Niente cavi quindi. Questo consente a GPI di creare soluzioni su misura, sistemi di diverse forme (anche curve) e lunghezze, da 4-6 metri per le farmacie fino a 30 metri per i centri logistici. Il sistema è più veloce da installare e semplice da usare.
Benefici
Con Riedl Phasys, la Farmacia Redi è passata da una gestione manuale a una robotizzata del magazzino. La tecnologia ha permesso di ottimizzare la gestione di scorte e scadenze e di liberare il 70% del tempo delle risorse che possono così dedicarsi ai servizi a valore aggiunto, all'assistenza ai clienti. Si riducono i tempi di immagazzinamento e anche quelli di evasione degli ordini. Veloce, preciso, efficiente e compatto, Riedl Phasys si adatta alle esigenze estetiche e funzionali del cliente. Grazie al machine learning, il sistema è anche in grado di "imparare" e ridurre gli errori nel tempo: la percentuale di scarto delle confezioni è diminuita dal momento dell'installazione, a dicembre 2022, ad oggi. Ora la macchina restituisce solo le confezioni non conformi, danneggiate, o con dati variabili (lotto e scadenza) non stampati. Pur essendo ad alto contenuto tecnologico, il sistema inoltre è molto facile da utilizzare per il personale della farmacia.